Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Argentina: in calo le esportazioni di cipolle e frutta nel 2012

Dai dati diffusi dall'agenzia tedesca Agrarmarkt Informations-Gesellschaft (AMI), l'anno scorso, la quantità di ortofrutticoli esportata dai porti argentini di San Antonio Este e Bahía Blanca ha subìto una riduzione del 30%, fermandosi a 286.000 tonnellate.

Oltre a mele e pere, tra i principali prodotti da esportazione della nazione, risultano anche cipolle. Nel 2012, questi tre prodotti hanno costituito il 99% delle esportazioni ortofrutticole dell'Argentina. Mentre le esportazioni di pere sono diminuite di un quarto, raggiungendo le 204.700 tonnellate, l'export di mele (76.800 ton; -36%) e cipolle (3.000 ton; -74%) ha subìto un calo decisamente maggiore.

Nel 2012, la Russia è stata la principale nazione di destinazione, con il 41% dei prodotti; a seguire i Paesi Bassi con il 15% e gli Stati Uniti con l'11%. Verso la Germania sono state spedite 3.250 ton, dato inferiore del 48% rispetto ai quantitativi registrati nel 2011. Di questo volume, 2.240 ton erano costituite da pere (-39%), 540 ton da mele (-78%) e 470 ton da cipolle (+97%).

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: