"MARCA 2013, La Linea Verde: "Collaboriamo con la GDO per una crescita comune"
Presente in qualità di relatore alla tavola rotonda moderata da Patrick Fontana, vicecaporedattore di MARK UP, Massimo Bragotto ha invitato al confronto per incrementare i consumi della IV gamma. Ha sottolineato che, per raggiungere tale obiettivo, è imprescindibile la partnership tra il mondo produttivo e quello distributivo per lavorare insieme su aspetti fondamentali come: posizionamento prezzo; ottimizzazione dell'assortimento anche in funzione dell'innovazione di prodotto; maggiore chiarezza di lettura del display e aumento della comunicazione riferita ai vantaggi della IV gamma, anche sul punto vendita. E' fondamentale puntare sul forte contenuto di servizio, sulla bontà e sulla salubrità tranquillizzando il consumatore sulla sicurezza alimentare così che aumenti il numero di coloro che si avvicinano alla categoria.
Massimo Bragotto, direttore commerciale de La Linea Verde, al convegno Marca 2013
"Purtroppo – prosegue il direttore commerciale – nell'ultimo anno si è data troppo importanza a logiche di prezzo "aggressivo" che creano solo competizione orizzontale tra le insegne senza generare valore. E' una tendenza che non aiuta il mercato della IV gamma in cui il prezzo non è nemmeno tra i primi cinque driver di acquisto. Più che su questa leva, a mio avviso, bisogna tornare a ragionare su come fare crescita e sviluppo. L'industria è disponibile ad investire in progetti di lungo periodo (3-5 anni), nel category, in innovazione di prodotto, in tecnologica, nella sostenibilità del packaging ma, per realizzare tutto ciò, è necessario avere maggiori sicurezze e garanzie da parte della distribuzione".
Il direttore commerciale ha inoltre esposto le azioni di successo che hanno portato l'azienda ai vertici del mercato di IV gamma e ne hanno delineato il ruolo di collaboratore riconosciuto e ricercato dalla GDO. Non un semplice co-packer, ma una realtà produttiva italiana che vanta un'organizzazione aziendale complessa e strutturata con competenze verticali per rispondere alle esigenze della distribuzione moderna con conseguente incremento del business del banco frigo dell'ortofrutta. Il convegno è stata una reale occasione di confronto con i referenti di alcune delle principali insegne della GDO italiana.