Angers (Francia): Luciano Trentini partecipa ai lavori dell'annuale assemblea di Asperge Avenir
Asperge Avenir è una associazione attiva da molti anni, che raggruppa un centinaio di produttori di asparago verde e bianco francesi e belgi, che insieme rappresentano circa il 25% della produzione nazionale. Il dott. Trentini è stato chiamato a portare la propria esperienza, all'annuale incontro tecnico dove sono discusse le novità relative alla tecnica di coltivazione dell'asparago, alla meccanizzazione della coltura dell'asparago.
L'interesse è per l'utilizzo del calore attraverso la tecnica del pirodiserbo, una tecnica a basso impatto ambientale utilizzata per eliminare le erbe infestanti, senza incappare nelle problematiche connesse all'utilizzo dei prodotti chimici, per eliminare i residui di vegetazione, a fine ciclo vegetativo, ridurre la pressione dei patogeni. Si tratta di approfondire quanto visto in occasione di una recente visita dei produttori francesi in quel di Mesola (provincia di Ferrara) agli impianti di asparago verde che rientrano nella zona di produzione dell'Asparago Verde di Altedo IGP.
"E' un grande onore per me potermi confrontare con i migliori tecnici francesi - commenta Luciano Trentini – e soprattutto fare conoscere l'elevato livello tecnologico che l'Italia esprime nel settore della meccanizzazione di questa specie e nel contempo potere apprendere le tecniche che i coltivatori transalpini applicano. Se emergeranno elementi nuovi, conclude Trentini questi potrebbero essere utili per migliorare la qualità e la produttività di una specie che nonostante la crisi economica e la concorrenza di altri paesi competitors, continua ad essere coltivata da Nord a Sud su di una superficie di oltre 6.500 ettari".