Germania: durante la Settimana Verde verra' presentato il supermercato virtuale
Durante l'evento, Wageningen UR terrà, il 21 gennaio, anche un seminario sulle Scelte Alimentari Salutari. Un esempio di tali scelte è il progetto "Fruit4Sport"; un'iniziativa delle associazioni sportive olandesi per coltivare frutta intorno ai campi da gioco e poi venderla nei ristoranti self service.
Il seminario mira a fare chiarezza su come l'industria, la scienza e i governi possano lavorare in sinergia per stimolare i consumatori a fare delle scelte alimentari più salutari.
In tale ambito, la vera novità sarà costituita dalla presentazione del supermercato virtuale, sviluppato dall'Università olandese, mediante il quale si può studiare il comportamento d'acquisto dei consumatori. Le persone possono effettuare acquisti in un supermercato virtuale che consta di tre grandi schermi al plasma.
Ogni oggetto ed elemento presente in questo supermercato può essere modificato, dalla disposizione degli scaffali ai prodotti in offerta. Wageningen UR utilizza questo strumento per studiare quale influenza ha la disposizione del supermercato sulle scelte dei consumatori che riguardano alimenti salutari o prodotti in maniera sostenibile. Il supermercato virtuale potrebbe anche, per esempio, consentire alle società di testare la reazione dei consumatori a nuovi prodotti non ancora introdotti in commercio.
Per rilevare la reazione dei consumatori ad annunci, confezionamento, loghi, prezzi, ecc, viene utilizzato l'eye-tracking (sistema che rileva gli spostamenti dell'occhio nel momento in cui sta osservando qualcosa). Inoltre, vengono osservati i percorsi intrapresi dai consumatori all'interno dei supermercati, così come il tempo che impiegano nella scelta dei prodotti.
Fonte: Wageningen UR.