Svizzera: un 2012 positivo per il settore orticolo
I consumatori hanno beneficiato per tutto l'anno di ortaggi svizzeri di qualità eccellente. Solo per cipolle e carote vi sono state condizioni climatiche non sempre favorevoli.
Ormai, la maggior parte delle colture sono in procinto di concludersi, ma la coltivazione degli ortaggi svizzeri prosegue: attualmente in Svizzera è cominciata la stagione degli ortaggi invernali come cicoria, lattuga e porri. Anche per quanto riguarda le scorte, la situazione è buona: nei negozi si possono trovare per tutto l'inverno carote, cavoli, sedano e cipolle di produzione svizzera.
Le condizioni di coltivazione sono state ottime per tutto il 2012. La stagione è cominciata due settimane più tardi rispetto all'anno precedente. La produzione della maggior parte degli ortaggi è andata bene, nonostante il clima variabile. In alcune zone si è dovuto persino irrigare di meno. Solo per quanta riguarda carote, cipolle e, in alcune zone, spinaci il clima umido non è stato l'ideale. Sono stati raccolti meno volumi di carote, cipolle e sedano rispetto all'annata record del 2011.
Non vi è stato, comunque, rischio di carenze nell'offerta e si è sempre riscontrata una qualità ottima. La conservazione degli ortaggi ha costituito una sfida maggiore per i coltivatori, a causa del clima piovoso.
I produttori si stanno impegnando a fornire degli ortaggi di buona qualità durante tutto il periodo invernale in modo che la popolazione possa godere delle carote prodotte in Svizzera fino alla prossima stagione.
L'anno scorso, i consumatori svizzeri hanno prediletto ortaggi come diverse varietà di lattuga e i pomodori ciliegino.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.