Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Svezia: scoperto contrabbando di aglio del valore di 10 milioni di euro

Le autorità svedesi hanno riferito che il traffico illegale di aglio individuato in questi giorni ha interessato fino a 10 milioni di euro di prodotto contrabbandato dalla Norvegia verso l'Unione Europea. Come riportato nei giorni scorsi, le autorità ricercano due uomini inglesi in relazione al crimine che è stato possibile per via dell'assenza di controlli al confine tra le due nazioni scandinave.

La Svezia, in qualità di membro dell'Unione Europea, impone un dazio doganale del 9,6% sulle importazioni di aglio proveniente dalla Cina, mentre la Norvegia, non essendo uno Stato membro dell'UE ma in possesso di un accordo di libero scambio con l'UE, non impone alcuna tassazione. Con l'accordo di Schengen in atto tra le due nazioni, tuttavia, è relativamente semplice che il trasporto di un carico oltre il confine passi inosservato.

Il dazio elevato per l'esportazione di aglio cinese verso l'UE è entrato in vigore nel 2001 ed ha portato, nonostante le intenzioni fossero quelle di scoraggiare le importazioni, ad un aumento delle attività di contrabbando. I responsabili di queste attività sono riusciti a intascare milioni evitando il pagamento dell'imposta sulle importazioni.

Solo l'anno scorso, la polizia di Regno Unito, Irlanda, Austria e Polonia ha arrestato dei contrabbandieri per aver importato illegalmente aglio all'interno dell'Unione Europea per un valore di almeno 3 milioni di Euro.

Thomas Ahlstrand, pubblico ministero, ha riferito ai media svedesi: "Stiamo parlando di un grande giro di denaro e di operazioni redditizie. Le spedizioni di aglio interessate sono numerose."

L'Ufficio Anti-Frode Europeo ha cominciato le indagini già nel 2010. Proprio a giugno di quell'anno, infatti, è stato scoperto un camion che trasportava oltre confine 28 tonnellate di aglio illegale.

Si stima che, prima di questo carico, siano state trasportate illegalmente dalla Norvegia verso l'Unione Europea circa 1.200 tonnellate di aglio in un arco di tempo di 18 mesi.

Fonte: independent.co.uk

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: