USA: creata una task force contro l'insetto parassita Drosophila suzukii
Un team di ricercatori della Cornell University è al centro di un progetto finalizzato a trovare soluzioni efficaci al problema. "E' una situazione terribile", ha spiegato Julie Carrol, coordinatrice del Fruit Integrated Pest Management del New York State Ipm Program della New York State Agricaltural Experiment Station. L'insetto si è stabilito in California pochi anni fa e ha causato solo l'anno scorso perdite all'agricoltura statunitense per oltre un miliardo di dollari con conseguenti perdite occupazionali, secondo l'Highbush Blueberry Council.
Alcuni coltivatori hanno perso il cento per cento dei propri raccolti. Una strage peggiorata dal fatto che gli attacchi del parassita sono evidenti solo quando la frutta è già matura per cui i danni si percepiscono quando è troppo tardi per intervenire. La Cornell University sta coordinando un progetto cooperativo nazionale che coinvolge specialisti di parassiti della frutta e oltre cinquanta ricercatori e coltivatori per trovare una soluzione al problema, secondo quanto riportato dal sito Phys.org.
Su Drosophila suzukii, leggi anche i precedenti articoli apparsi su FreshPlaza:
Scheda: Drosophila suzukii, una nuova specie invasiva dannosa per le colture di piccoli frutti
Il sequenziamento del genoma di Drosophila suzukii, la nuova specie invasiva dannosa alle colture di piccoli frutti