Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Lavora il 15% della produzione globale

Argentina: San Miguel e' il piu' grande esportatore mondiale di limoni

San Miguel, l'azienda argentina leader mondiale nella produzione, trasformazione e commercializzazione di limoni freschi e loro derivati, ha trasformato un problema in un'opportunità. Il fatto che Cina e i paesi limitrofi preferiscano l'arancia sudafricana al limone argentino ha inizialmente rappresentato un ostacolo per accedere ad un mercato chiave, per il suo livello di domanda, come quello asiatico. Ben presto, però, questa situazione ha dato all'azienda San Miguel l'opportunità di espandersi e diventare una multinazionale.

Con un fatturato annuale di 200 milioni di dollari, 1.300 dipendenti e 5.000 lavoratori indiretti, la San Miguel è attualmente il più grande esportatore mondiale di limoni: lavora infatti ben il 30% della produzione argentina e il 15% della produzione mondiale. Negli ultimi anni, ha avviato il percorso per conquistare nell'emisfero sud anche la leadership nella fornitura di altri agrumi come arance, mandarini, pompelmi e loro derivati.



Come ha spiegato Gonzalo Tanoira, presidente della San Miguel: "Ci siamo resi conto che, per raggiungere i mercati più esigenti come l'Asia, dobbiamo avere frutta di diversa provenienza."

"Ci sono alcuni tipi di frutta che sono molto richiesti da determinati clienti. In Asia, è più difficile collocare il limone argentino, per un problema di stagionalità. Invece, offrire lo stesso limone all'interno di una gamma di prodotti diventa più facile", ha aggiunto Tanoira.

Questo risultato fa parte di una strategia a lungo termine, avviata nel 2003, quando la società ha acquisito Milagro SA in Uruguay, una delle aziende più importanti nella produzione e commercializzazione di agrumi dolci.

Cinque anni più tardi, San Miguel è entrata in Sudafrica, attraverso una joint venture con un partner locale. "Lo sviluppo di questa strategia richiede tempo. Entrare in un nuovo mercato è difficile, quindi la prima cosa da fare è individuare un partner in loco" ha detto Tanoira.

Fonte: La Nación

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: