
Distribuita su una superficie di 1.200 ettari, commercializza circa 25.500 ton di prodotto l'anno e dispone di un magazzino di lavorazione di 5.000 metri quadrati dotato di 5 piattaforme di carico, locali refrigerati, idrocooling e impianti per il confezionamento tecnologicamente avanzati, in grado di soddisfare molteplici richieste.

Da sempre impegnata nella promozione del prodotto nazionale, la Colle d’Oro produce zucchine, carote, pomodori (delle principali tipologie), angurie, bietole rosse, che vantano certificazioni IFS, GlobalGAP, Tesco, Pomodoro IGP di Pachino, Carota novella IGP di Ispica. Il 40% della produzione è biologica e la tendenza è in crescita per prodotti come zucchina, carota, patata e bietola rossa.

FreshPlaza (FP) ha contattato Tony Solarino (TS), responsabile del magazzino di lavorazione e della qualità, per fare il punto della stagione.

Da sinistra a destra: Salvatore "Salvo" Calabrese, insieme a suo padre e fondatore dell'impresa Pietro e al cognato Tony Solarino.
FP – Tony, cosa può dirci dell'andamento dei volumi e della qualità rispetto alla scorsa stagione?
TS – Analizzando il trimestre ottobre–dicembre 2012, e confrontandolo con lo stesso periodo 2011, possiamo dire che i volumi totali sono in linea con la scorsa stagione: circa 3.000 ton di cui l'80% commercializzato in Italia con prodotto bio e convenzionale e il rimanente 20% di solo biologico, all'estero. Quest’ultimo registra un aumento di volumi di circa il 4%.
Per quanto riguarda la qualità, nonostante il trimestre sia stato spesso insidiato dal fattore climatico (temperature e umidità tropicali), si è mantenuta a un livello alto, come si riscontra dalle rese produttive e dall'analisi degli scarti di lavorazione. Inoltre, a differenza della stagione scorsa, abbiamo adottato nuovi metodi di gestione dei flussi in magazzino e di controllo qualità, in modo da evitare ogni possibilità di contaminazione e migliorare ulteriormente lo standard qualitativo.

FP – Quali i vostri canali di commercializzazione e destinazioni principali in Italia e all’estero?
TS – I nostri ortaggi sono commercializzati su diversi canali prevalentemente della distribuzione organizzata (75%), quindi grossisti (17%), ortomercati (5%) e industria (3%). Le destinazioni nazionali si concentrano nel centro-nord Italia, mentre all'estero spediamo in Austria, Germania, Gran Bretagna, Olanda e Danimarca.
FP – Quale tipo di imballaggio adottate per i vostri prodotti?
TS - L'azienda è in grado di confezionare i prodotti nelle più svariate tipologie di confezioni, dal cestino alla vaschetta, al sacchetto, al vassoio in flowpack, in rete o alla rinfusa.

Interessanti sono anche i pomodori Dunne, ciliegino, Piccadilly proposti in bicchiere cocktail da 250 grammi (nella foto sotto) e le carote bio a mazzetti da 500 grammi.

FP – Come si presenta invece l'andamento dei prezzi?
TS - Con riferimento al periodo sopra indicato, dobbiamo sottolineare che è stato notevolmente condizionato da fattori climatici che hanno ridotto l'offerta a vantaggio dei prezzi: in generale, si riscontra un prezzo medio più alto di circa il 30% per la Gdo e i grossisti, attribuibile soprattutto all'articolo zucchine, e di circa il 60% per gli ortomercati.

Anche nel canale dell'industria, le zucchine realizzano un prezzo medio più alto addirittura del 90%. In linea, i prezzi del Biologico all'estero.

TS - La Colle d'Oro crede molto in questa linea, su cui sta investendo molto, pertanto la riproporremo al Fruit Logistica 2013.
Tra le altre novità che presenteremo a Berlino, la nuova produzione di pomodoro Dunne biologico, le zucchine con fiore e lo sviluppo di un nuovo progetto "Pomodoro Sinergie" realizzato dalla Colle d'Oro, tramite il Consorzio Il pomodoro italiano, in collaborazione con Syngenta.

Lo stand della Colle d'Oro all'edizione 2012 del Fruit Logistica.
L'azienda Colle d'Oro si presenta con un proprio stand al Fruit Logistica 2013, in Hall 4.2, Stand C-17.

OP Colle d'Oro
Tony Solarino
C.da Bufali c.p. 68
97014 Ispica (RG)
Tel.: (+39) 0932 959413
Voip: 0932 1838910
Email: [email protected]
Web: www.colledoro.com