Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Tempi dimezzati per registrare prodotti DOP, IGP e STG

Dimezzati i tempi entro i quali la Commissione europea dovrà esaminare le richieste di registrazione finalizzate all'ottenimento dei marchi DOP, IGP e STG.

E' rivoluzione nel mondo della certificazione dei prodotti alimentari di qualità UE grazie all'introduzione di un sistema che protegge e valorizza molte specialità tipiche italiane. Con l'entrata in vigore del regolamento UE approvato lo scorso autunno passano da un anno a sei mesi i tempi entro i quali la Commissione europea dovrà esaminare le richieste di registrazione.

Inoltre, nasce un'etichetta ad hoc destinata a tutelare i prodotti della montagna e si rafforzano le tutele in favore di prodotti originali e contro le imitazioni. Per ottenere la certificazione europea bisognerà infatti dimostrare che l'alimento in questione è sul mercato da almeno 30 anni.
Data di pubblicazione: