Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Veneto: 3,3 milioni di euro per i danni da maltempo del 2010-2012

A seguito delle delimitazioni dei territori e del conseguente riconoscimento, con decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di eccezionale avversità atmosferica per gli anni 2010, 2011 e 2012, la Giunta regionale del Veneto ha impegnato 3.300.000 euro del bilancio regionale 2012 per interventi di indennizzo contributivo, finalizzati al ripristino delle strutture aziendali agricole che hanno subito danni consistenti. Queste risorse finanzieranno unicamente quei danni che non sono inseribili nella copertura assicurativa agevolata, restando quindi esclusi dagli interventi compensativi i danneggiamenti alle produzioni ed alle strutture individuabili dal Piano Assicurativo Annuale per la copertura dei rischi agricoli.

"E' un intervento fortemente necessario - ha precisato l'assessore all'agricoltura Franco Manzato - al fine di favorire la ripresa dell'attività produttiva delle aziende e organismi associativi danneggiati da avversi eventi atmosferici, qualora abbiano subito danni alle produzioni superiori al 30% della Produzione Lorda Vendibile o alle strutture e scorte, nel caso in cui le spese di ripristino incidano in misura superiore al 30% della PLV ordinaria".

Le risorse disponibili sono così ripartite: 2,9 milioni verranno assegnati con decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e forestali e gli altri 400.000 euro mediante reiscrizioni di economie effettuate con la legge regionale di assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012. Successivamente potranno essere considerate anche le risorse ancora da introitare nel bilancio regionale a seguito della proposta di primo prelevamento e riparto 2012 dal Fondo di Solidarietà Nazionale.
Data di pubblicazione: