Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Regione Puglia: il bilancio dell'annata agraria 2012

La PLV (Produzione Lorda Vendibile) agricola della Regione Puglia per l'anno 2012 è stata di euro 2.355.992.000, in calo di 6 punti percentuali rispetto al 2011. La riduzione è dovuta alla contrazione dei quantitativi prodotti (tranne che per cereali, latte e legumi), e non ad un deprezzamento delle produzioni agroalimentari pugliesi. Anzi, come riferito da Pietro Salcuni, Presidente della Coldiretti Puglia, i prezzi riconosciuti agli imprenditori agricoli, proprio grazie alle minor quantità di prodotto sul mercato, sono stati in alcuni casi soddisfacenti.

Indiscussi rimangono i primati produttivi dell’agricoltura pugliese rispetto ai quantitativi nazionali: uva da tavola 68%, pomodoro 35%, ciliegie 30%, mandorle 35%, olive 35%, grano duro 21%, carciofo 31%, mandorle 30% e uva da vino 14%.

La famiglia pugliese (2/3 componenti) spende in media ogni mese 419 euro per i consumi alimentari. Il capitolo di spesa più consistente riguarda carne (96 euro), ortaggi e frutta (74 euro), pane e farinacei (66 euro), latte, formaggi e uova (63 euro), oli e grassi (13,7 euro).

I numeri dell'agricoltura pugliese


Clicca qui per un ingrandimento.


Clicca qui per un ingrandimento.

Fonte: Elaborazione dati Coldiretti Puglia su fonte ISTAT, ISMEA, CLAL
Data di pubblicazione: