Regione Puglia: il bilancio dell'annata agraria 2012
Indiscussi rimangono i primati produttivi dell’agricoltura pugliese rispetto ai quantitativi nazionali: uva da tavola 68%, pomodoro 35%, ciliegie 30%, mandorle 35%, olive 35%, grano duro 21%, carciofo 31%, mandorle 30% e uva da vino 14%.
La famiglia pugliese (2/3 componenti) spende in media ogni mese 419 euro per i consumi alimentari. Il capitolo di spesa più consistente riguarda carne (96 euro), ortaggi e frutta (74 euro), pane e farinacei (66 euro), latte, formaggi e uova (63 euro), oli e grassi (13,7 euro).
I numeri dell'agricoltura pugliese
Clicca qui per un ingrandimento.
Clicca qui per un ingrandimento.
Fonte: Elaborazione dati Coldiretti Puglia su fonte ISTAT, ISMEA, CLAL