L'istituto indiano di Resine e Gomme Naturali (Indian Institute of Natural Resins and Gums, IINRG) di Namkum ha sviluppato un nuovo coating (= rivestimento alimentare) per la frutta che prolunga la shelf-life di 2 settimane preservando la freschezza del prodotto e proteggendolo dai microorganismi.
I ricercatori hanno saggiato con successo il nuovo rivestimento sui mandarini Kinnow e lo stesso si sta testando anche su altri frutti, inclusi arance e mele, ed ortaggi, quali zucche e melanzane.
Il Dr Pandey SK, ricercatore presso l'IINRG, ha confermato che dopo i risultati positivi ottenuti lo scorso anno sui mandarini, ora gli esperti stanno lavorando per sviluppare formulati simili da applicare su altri frutti ed ortaggi.
Alla domanda sul perché sia necessario avere formule di coating diverse a seconda del frutto e dell'ortaggio da preservare, il ricercatore ha risposto che l'efficacia del coating dipende dalla composizione organica del vegetale e dalla sua fisiologia.
Uno dei ricercatori coinvolti ha inoltre aggiunto: "Ciascun frutto necessita di una diversa formulazione. Ad esempio, mandarini ed arance sembrano quasi lo stesso frutto ed una persona comune potrebbe non notare alcuna differenza fra le due specie. Tuttavia, se noi usiamo la stessa formulazione delle arance sui mandarini, su questi ultimi il rivestimento non funziona. Abbiamo inoltre bisogno di formulazioni diverse per i frutti come le mele, che vengono consumate con tutta la buccia. In questo caso, è necessario anche un certificato rilasciato dal Dipartimento Alimentare, in cui si garantisce che la formulazione è commestibile e non è pericolosa per il sistema digerente".
Fonte: article.timesofindia.indiatimes.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-09 Lanciate tre nuove varietà di fragola AVA
- 2023-02-08 Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
- 2023-02-08 Puoi incontrare a Berlino i produttori degli impianti di fragole fino a 3 file
- 2023-02-06 "Offriamo sia un mercato diretto B2B che una fonte di conoscenza gratuita per gli agricoltori"
- 2023-02-03 Senza aggiornamento tecnologico è inutile parlare di qualità
- 2023-02-02 Con le giuste tecnologie la bolletta elettrica può diminuire del 30 per cento
- 2023-02-01 Nuovi metodi di monitoraggio senza rete elettrica e internet in agricoltura
- 2023-01-31 "Una maggiore trasparenza per i consumatori con l'integrazione della tecnologia blockchain nei prodotti"
- 2023-01-31 L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- 2023-01-31 Mirtilli e ciliegie: misurare la durezza della polpa non è mai stato così facile
- 2023-01-31 Sistemi integrati per il mantenimento della catena del freddo
- 2023-01-30 Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- 2023-01-27 Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- 2023-01-27 Lanciato un nuovo sito web finlandese che mette in contatto gli acquirenti globali di prodotti ortofrutticoli
- 2023-01-24 L'innovazione passa da sonde e sensori per migliorare le rese e abbattere i costi
- 2023-01-24 "Abbiamo grandi ambizioni per la nostra nuova varietà di fragole Marvella"
- 2023-01-23 Coltivazioni fuori suolo: avanguardia nell'orticoltura da serra
- 2023-01-23 L'ultimo biennio parla chiaro: carta e cellulosa sono il macro trend del momento
- 2023-01-23 Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- 2023-01-23 "Successo e sviluppo non possono essere raggiunti senza un agrobusiness digitalizzato"