Le imprese italiane del processo e del packaging si uniscono in rete per proporsi sui mercati esteri in crescita.
Nasce "Processing&Packaging: The High-Tech Italian Way", un network di filiera il cui nucleo fondatore mette assieme 5 aziende leader nelle tecnologie per il processing, il packaging e gli imballaggi e Ipack-Ima Spa, organizzatore dell’omonima fiera internazionale triennale che si svolge a Fiera Milano, che curerà la parte operativa e gestionale.
Le imprese italiane della filiera processing e packaging contendono alle tedesche il primato delle esportazioni (da cui deriva circa il 90% del fatturato) e godono di eccellente reputazione internazionale per capacità tecnologiche e flessibilità produttiva. Il network appena varato nasce per consolidare la presenza sui mercati esteri e promuovere l'appeal del "sistema Italia" nei confronti di nuovi canali commerciali, presso le economie a più alto tasso di sviluppo.
"The High-Tech Italian Way" avrà in portafoglio soluzioni tecnologiche integrate e orientate a una fornitura completa per i buyer internazionali, potenziando la forza commerciale delle singole imprese e valendosi delle fiere di settore come strumento principale di promozione presso i mercati in crescita. Il progetto, nell’arco temporale 2013-2015, prevede di fare rete con le istituzioni italiane che sostengono le attività di promozione e con le più importanti organizzazioni internazionali e organizzatori fieristici internazionali del settore.
"Abbiamo aderito con convinzione fin dall’inizio: il format della rete garantisce grande flessibilità e permette di unire le forze per presentarci adeguatamente su mercati in crescita, ma ancora complessi e onerosi per un approccio individuale" commenta Gian Mario Ronchi, scelto come presidente della Rete d'impresa.
"Abbiamo scelto Ipack-Ima Spa come attuatore del programma, considerando il particolare rilievo conquistato dagli organizzatori fieristici, di sempre maggiore rappresentatività nel campo delle tecnologie fino a diventare, oggi, aggregatori di filiera e quindi di offerta tecnologica". Ronchi è titolare della Mario Ronchi Spa, azienda leader per la produzione di macchine per il riempimento di prodotti detergenti, cosmetici, chimici, alimentari e farmaceutici.
"L'impegno di Ipack-Ima in questa iniziativa è coerente con la nostra filosofia di porci come partner globale dei nostri espositori nelle loro politiche di internazionalizzazione - spiega l’amministratore delegato Guido Corbella - sfruttando il nostro network internazionale di contatti con i protagonisti del mondo del packaging quali le associazioni, le riviste di settore, gli organizzatori di fiere".
Accanto alla Mario Ronchi Spa di Gessate, il nucleo fondatore di "Processing&Packaging: The High-Tech Italian Way" allinea PFM Group di Torrebelvicino (VI), 9 aziende specializzate in packaging flessibile per food e non-food, la PE Labellers Spa di Porto Mantovano (MN), macchine etichettatrici rotative e lineari ad alta tecnologia, la Clevertech di Cadelbosco Sotto (RE), sistemi d’automazione per impianti di confezionamento e imballaggio, e CAMA Group di Garbagnate Monastero (LC), linee complete e macchine per il packaging secondario.

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Una rete di imprese per crescere sui mercati internazionali
"Nasce "Processing&Packaging: The High-Tech Italian Way"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 Venezuela: agricoltura in crescita in cerca di tecnologie e conoscenze
- 2023-02-01 "Momento magico per le attrezzature agricole, ma va vissuto con responsabilità"
- 2023-02-01 Asta speciale presso l'ex sede di produzione della Homann Feinkost GmbH
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio
- 2023-01-30 L'Ue proroga le sanzioni economiche alla Russia
- 2023-01-30 Gli investimenti egiziani nei macchinari sono aumentati del 25 per cento nel 2022
- 2023-01-30 In Perù, raccolta e confezionamento fermi a Ica, a causa delle violente invasioni nelle aziende
- 2023-01-30 In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
- 2023-01-27 "Nel lungo termine, le buste riutilizzabili saranno le uniche disponibili nei negozi alimentari e nei mercati agricoli"
- 2023-01-27 Dieci imprese del Venezuela esporranno a Macfrut
- 2023-01-27 La raccoglitrice robotica di funghi risolve i problemi di manodopera
- 2023-01-27 Made in Nature: inaugurato a Bologna il Frutteto Zero Emissioni
- 2023-01-26 "In Perù, le difficoltà economiche sono una conseguenza diretta degli scioperi in corso"
- 2023-01-26 "Le nostre macchine confezionatrici offrono un valore aggiunto reale in termini di igiene"
- 2023-01-25 "Grande richiesta da parte del settore ortofrutticolo della nostra pellicola sigillante per i cestini di cartone"
- 2023-01-25 Agroalimentare, III trimestre 2022: +2,6% PIL, -0,8% valore aggiunto
- 2023-01-24 Il settore agricolo chiede pace e unità in Perù, tra nuove rivolte e morti