Nel settore orticolo spagnolo la domanda supera l'offerta, a causa delle conseguenze delle alluvioni abbattutesi a inizio ottobre 2012 nei territori di produzione.
"Soprattutto i prezzi dei broccoli sono su un livello elevato" racconta un importatore. "Tutti sono alla ricerca di broccoli. A causa delle forti piogge si è persa gran parte della raccolta. Non ci si lamenta della domanda, ma la situazione non è facile. I prezzi sono estremamente elevati. Attualmente i broccoli si vendono a 12 euro per confezioni da 10x500 g e se i prezzi dovessero salire ancora la prossima settimana, per tutto il mese di dicembre si registrerebbe una carenza di prodotto. Sicuramente si prevedono problemi di fornitura in occasione delle feste natalizie".
"Anche nel caso di altri ortaggi si parla di un'enorme carenza, per esempio lattuga Icerberg, melanzane e zucchine. Di peperoni ce ne sono abbastanza, ma anche in questo caso i prezzi potrebbero aumentare dalla prossima settimana. Tutto sarà più limitato e, finché durerà, si registrerà ancora domanda. Per 5 kg di zucchine vengono pagati 11-12 euro, normalmente la commercializzazione avviene per la metà del prezzo. C'è sempre un aumento dei prezzi in questo periodo dell'anno, ma niente confrontabile ad ora. A dicembre non si troveranno nemmeno più zucchine a 5 euro sul mercato!".
"La scorsa settimana c'erano melanzane a sufficienza e venivano pagate a 6-6,50 euro. Ora si parla di 10-11 euro. I prezzi non sono più realistici, tuttavia molti non si preoccupano perché devono soddisfare gli impegni a lungo termine con i supermercati. Non è più una situazione sana. Non è buono quando si verificano surplus produttivi, ma neanche questi fenomeni di scarsità. La via di mezzo sarebbe la migliore, ma nel settore ortofrutta non si ha mai un mercato perfetto".
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i dritti riservati.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"
- 2023-03-20 "Anche in Portogallo si produce aglio, ma viene prodotto soprattutto da aziende spagnole"
- 2023-03-20 "Il nostro obiettivo è rendere le nostre verdure francesi accessibili a tutti"
- 2023-03-17 Superfici coltivate a finocchio in crescita e inizio della raccolta a metà maggio
- 2023-03-17 Il consorzio Pachino IGP diventa fornitore di McDonald's Italia
- 2023-03-17 Finocchio: la corretta varietà sta alla base di un buon prodotto finale
- 2023-03-17 Un lavoro di sette anni per lo sviluppo di varietà di pomodoro resistenti al ToBRFV
- 2023-03-17 I prezzi degli ortaggi in serra sono in calo, ma ancora elevati
- 2023-03-17 La concorrenza dei prodotti orticoli da serra dell'Europa centrale si fa più forte a marzo
- 2023-03-17 "Sempre più retailer ampliano la gamma con pomodori francesi"
- 2023-03-17 "Vendite soddisfacenti per l'indivia, con una buona domanda soprattutto da Italia e Germania"
- 2023-03-17 "I mini cetrioli diventano sempre più popolari"
- 2023-03-17 Pomodoro da mercato fresco: Teenon F1, la varietà di punta resistente al ToBRFV
- 2023-03-17 Buona la stagione dei carciofi siciliani, si aspettano le raccolte delle angurie