Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Austria: in calo la produzione di verdura

L'Ufficio nazionale di statistica, Statistik Austria, ha reso noto che nel 2012 la produzione di verdura in Austria è diminuita del 13% scendendo a 615.700 tonnellate. La contrazione è stata dovuta alle gelate primaverili, al lungo periodo di siccità estiva, nonché alla riduzione del 7% della superficie coltivata. (Fonte: ICE VIENNA)

Mentre gli ortaggi a frutto hanno raggiunto un volume relativamente maggiore rispetto al 2011 (-2%), la produzione di ortaggi a foglia è risultata in linea con l'anno 2011 (-1%).

Il gruppo di prodotti che ha maggiormente registrato un calo produttivo sono stati tuberi, cipolle e carote, a causa principalmente della contrazione del 23% nelle superfici coltivate.

In controtendenza l'aglio, con un aumento delle superfici di ben il 35%: nonostante una resa per ettaro inferiore, la produzione austriaca di aglio nel 2012 ha raggiunto le 520 tonnellate (+7% rispetto al 2011).

In forte crescita anche l'areale destinato alla coltivazione di piselli (+45%) Tuttavia, a causa delle gelate tardive e di una scarsa resa per ettaro, la produzione effettiva di piselli nel 2012 è crollata a sole 4.500 tonnellate (-64% rispetto al 2011).

In calo anche la produzione di ravanello (-11% rispetto al 2011).

Tutto ciò ha avuto delle ovvie conseguenze sui prezzi di vendita al dettaglio degli ortofrutticoli, rincarati in media del 15% nel 2012. L'aumento maggiore di prezzo è stato quello registrato dalle patate (+43%) e dai pomodori (+24%).

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto