Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Italia: allerta nelle campagne per l'arrivo di un'ondata di freddo e gelo

L'agricoltura italiana si prepara all'arrivo di "Attila", l'annunciata ondata di gelo "di estrazione artica", che porterà le temperature giù di colpo anche di 5-8 gradi, con freddo e neve in tutta la penisola, mentre si contano ancora i danni provocati dalle alluvioni in Toscana, Veneto, Umbria e Lazio. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori.

Se le previsioni meteo saranno confermate - sottolinea la Cia - e l'ondata di freddo polare si prolungherà anche a bassa quota portando neve e gelate in pianura, per le coltivazioni in pieno campo c'è pericolo di congelamento e blocco della crescita.

Spinaci, radicchio, cicorie, cavoli, insalate, broccoli, verze, finocchi e carciofi sono i prodotti più "minacciati". Secondo Coldiretti, nessun pericolo invece per i prodotti già raccolti da tempo come mele, pere e kiwi.

Ma soprattutto per le serre - aggiunge la Cia - le ricadute del freddo polare sui costi produttivi potrebbero essere significative, portando a un ulteriore aggravio del 5% sulla voce "energia", già in salita costante in quest’ultimo anno. Solo nel terzo trimestre, secondo gli ultimi dati Istat disponibili, gli agricoltori hanno speso per il capitolo energia il 12,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2011.

Fonte: cia.it / coldiretti.it

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto