La Turchia si classifica al terzo posto mondiale nella produzione di noci dopo Cina e Stati Uniti, soddisfacendo l'8% della domanda globale del settore.
Secondo i dati del 2010 dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), oltre 2,5 milioni di tonnellate di noci vengono prodotte su 844.000 ettari di terreno in tutto il mondo ogni anno.
La Cina produce da sola oltre 1 milione di ton mentre la produzione statunitense ammonta a 457.000 ton. La Turchia produce un volume più contenuto ogni anno, circa 178.000 ton.
Gli Stati Uniti primeggiano in termini di esportazioni di noci, mentre la Turchia si classifica al 12mo posto.
Le rese in aumento aiutano i produttori turchi di noci
I crescenti volumi di raccolta hanno aiutato la produzione turca di noci negli ultimi anni, crescendo del 53% nei passati 10 anni fino al 2011. I migliori dati di produzione sono stati facilitati da una crescita dell'areale e del numero di alberi. Mentre nel 2002 si contavano 5,8 milioni di alberi, nel 2011 il dato era balzato a 9,6 milioni. Gli alberi di nuovo impianto sono diventati produttivi in 5 anni.
I produttori hanno anche maggiormente gravitato verso la coltivazione di noci grazie a un supporto ministeriale.
I cittadini turchi consumano in media 3 kg di noci all'anno, da sole o contenute in altri alimenti, specie da forno.
Quasi tutte le regioni del paese producono noci, ma le regioni del Mar Nero, Egeo e del sud-est dell'Anatolia sono il top in termini di qualità e quantità. Hakkari, Kahramanmaraş, Bursa e Van producono complessivamente il 20% della produzione turca totale.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 La produzione media delle fragole Fortuna è aumentata del 10 per cento in questa stagione
- 2023-03-22 "Carenza di drupacee in Europa"
- 2023-03-22 Starberry MD2, per ridurre i costi di raccolta del mirtillo
- 2023-03-22 Fresh Del Monte presenta gli ananas Del Monte Zero
- 2023-03-21 "Questa stagione promette bene, segnando una ripresa dalle difficoltà dell'anno scorso"
- 2023-03-21 Le forti piogge e le inondazioni causano alcuni ritardi nelle esportazioni di frutta dal Perù
- 2023-03-21 "La fiducia è la nostra valuta principale"
- 2023-03-21 "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- 2023-03-21 "Vogliamo rafforzare e ampliare la produzione francese di piccoli frutti"
- 2023-03-21 La Ruota degli Aromi racconta il carattere delle mele Marlene
- 2023-03-21 In Ucraina si coltivano 60.000 tonnellate di noci all'anno
- 2023-03-21 Le esportazioni di lamponi marocchini verso l'Ue sono in piena espansione
- 2023-03-20 La pitaya marocchina alla ricerca di spazio sul mercato internazionale
- 2023-03-20 "Produciamo noci di macadamia coltivate da oltre 7.000 piccoli agricoltori certificati bio"
- 2023-03-20 Previsto un aumento dei volumi di angurie per questa stagione
- 2023-03-17 In Europa sarà disponibile un nuovo marchio per le melagrane azere Minashirin
- 2023-03-17 Azienda sudafricana di uva rinuncia all'impianto per imballare in campo
- 2023-03-17 "Il fico Zizuan, con la sua conservabilità e l'alta resa, può sopperire alla mancanza di varietà domestiche"
- 2023-03-17 "La praticità dell'uva resta molto apprezzata anche nelle ultime settimane della stagione peruviana"
- 2023-03-17 "La fornitura annuale di noci di cocco vietnamite è la nostra più grande risorsa"