Forte dei grandi risultati già raggiunti in Sicilia, Southern Seed è da oggi in grado di fornire i propri semi e i propri servizi anche in altre regioni d'Italia, grazie all'ampliamento del proprio organico. Si sono infatti concluse da poco le visite tecniche-conoscitive presso gli impianti siciliani della Southern Seed da parte dei nuovi agenti per le regioni Basilicata, Lazio, Campania, Veneto e Puglia.
Francesco Lomonaco, nuovo agente Southern Seed per la Basilicata.
I nuovi agenti hanno avuto l'occasione di confrontarsi con la realtà produttiva di Southern Seed, verificando di persona le proprietà di tutte le varietà nelle diverse condizioni di coltivazione; inoltre hanno potuto constatare le caratteristiche tecniche di ogni varietà e le loro tolleranze, le quali offrono un più elevato valore aggiunto ai fini tecnici ed economici per le aziende che le andranno a coltivare.
Oltre a visionare da vicino tutte le varietà attualmente presenti in catalogo, sono venuti a conoscenza delle varietà che verranno, a breve, presentate al pubblico, frutto di una ricerca attenta a soddisfare le esigenze di un mercato in continua e veloce evoluzione.
Le testimonianze
• Francesco Lomonaco (agente per la regione Basilicata)
"E' la mia prima esperienza nel campo sementiero, ho trovato un catalogo molto ricco e molto interessante dal punto di vista tecnico-qualitativo, uno staff molto presente nel territorio, nonché un'azienda dinamica ed attenta ai cambiamenti del mercato".
Francesco Lomonaco (sulla destra), mentre segue le istruzioni di un tecnico Southern Seed.
"Sono sicuro di poter ricevere tutto il supporto necessario, al fine di soddisfare le esigenze di tutte le aziende della mia regione di competenza".
• Tommaso D'Angelo (agente per la regione Lazio)
"Ho sposato subito il progetto di espansione di Southern Seed, in quanto ho riscontrato nell'azienda e nei suoi prodotti un valore aggiunto".
Tommaso D'Angelo (a destra) prende visione delle varietà Southern Seed.
"Questo può offrire dei risultati davvero interessanti alle aziende che coltivano. Molte varietà che Southern Seed offre, sono già presenti in tutti i mercati ed hanno riscontrato un interesse elevato per le loro caratteristiche commerciali ed organolettiche, che sono fondamentali per la fattibilità nella nostra zona".
Qui sotto: Tommaso D'Angelo (al centro), con i tecnici della Southern Seed.
• Salvatore Vitolo (agente per la regione Campania)
Inserire un nuovo marchio in un territorio è una bella sfida, specie in un momento così difficile, però grazie al supporto che Southern Seed mi offre e grazie anche all'elevata competitività delle sue varietà in termini di tolleranze, caratteristiche tecniche e qualità, non faremo altro che consentire un ulteriore salto di qualità alle aziende che decideranno di coltivare le varietà a marchio Southern Seed.
Qui sotto: Salvatore Vitolo.
• Aldo Massalongo (agente per la regione Veneto)
"Era la prima volta che mi recavo in Sicilia, ho trovato una terra bellissima e ricca anche dal punto di vista imprenditoriale".
Aldo Massolongo in serra.
"In pochi giorni di visita abbiamo toccato con mano l'organizzazione di un'azienda molto dinamica e attenta su tutto il territorio, con una gamma di prodotti che si sono affermati su molti mercati e che sono certo possano trovare un pronto e promettente riscontro anche nel nostro contesto produttivo regionale".
• Leonardo Rausa (agente per la regione Puglia)
"Mi muovo in una regione che ha una buona vocazione orticola e ricerca nelle varietà il massimo delle prestazioni".
Leonardo Rausa (a sinistra) e Aldo Massolongo (a destra).
"Sono entusiasta di poter rappresentare la Southern Seed nella mia regione e sono certo di poter sviluppare un buon lavoro, grazie al supporto che l'azienda potrà fornire e alla validità delle varietà che Southern Seed offre".
Qui sotto: Leonardo Rausa.
Southern Seed dà il suo ufficiale benvenuto ai nuovi agenti ed augura a tutti un buon lavoro!
Per tutte le altre regioni ancora libere, i candidati interessati possono far pervenire i propri curriculum vitae a Southern Seed, tramite l'indirizzo email riportato qui sotto.
Contatti:
Southern Seed Srl
Via Carlo Alberto, 124
97019 Vittoria (RG)
Tel./fax: (+39) 0932 861054
Email: info@southernseed.it
Web: www.southernseed.it


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Southern Seed presenta i suoi nuovi agenti per le regioni Basilicata, Lazio, Campania, Veneto e Puglia
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Un coltivatore cinese di Shiitake avvia la produzione in Polonia e Spagna
- 2023-03-24 Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- 2023-03-24 L'innovazione agricola come risposta alla siccità
- 2023-03-24 Un incontro che rafforza i rapporti con Israele
- 2023-03-24 L'AREFLH mette in evidenza il progetto di regolamento sugli imballaggi e sulla nuova PAC
- 2023-03-23 Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
- 2023-03-23 "Grazie all'aiuto dei droni nei trattamenti fitosanitari, le attività nei frutteti sono migliorate"
- 2023-03-23 "Sempre più frutticoltori decidono di acquistare una ventola mobile contro il gelo notturno"
- 2023-03-23 Spreafico di scena a Cibus Connecting Italy
- 2023-03-23 In Sudafrica, le proteste hanno avuto un impatto minimo sulle esportazioni
- 2023-03-23 Siccità, Pallottini (Italmercati): "Bene cabina di regia, subito commissario ad hoc"
- 2023-03-23 InfoCSO: un'app per aggiornare sull'ortofrutta anche i consumatori
- 2023-03-22 L'agricoltura in prima linea contro gli sprechi di acqua
- 2023-03-22 Frutticini di mandorle distrutti dai pappagalli
- 2023-03-22 "Il ritorno sull'investimento non viene raggiunto perché il tempo dedicato alla pianificazione è insufficiente"
- 2023-03-22 La crisi idrica richiede azioni strategiche: è necessario accelerare il cambiamento
- 2023-03-22 Orizzonte 2030, quali le sfide e come affrontarle
- 2023-03-22 "L'imballaggio circolare può aiutare l'Europa a raggiungere i suoi obiettivi di neutralità climatica"
- 2023-03-21 Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- 2023-03-21 "Il nostro prodotto è già molto affermato soprattutto nei settori biologico e Demeter"