Le operazioni di raccolta delle mele polacche sono ormai terminate. A causa delle prime notti fredde di ottobre, alcune delle varietà tardive, come la Idared, non sono state raccolte in tempo. Nonostante ciò, la maggior parte delle mele sono state staccate dagli alberi.
Quest'anno, il volume totale è molto superiore alla media. Sono state stimate circa 3.000 tonnellate, con un incremento del 15% rispetto all'anno precedente.
Jan Nowakowski di Genesis Fresh spuega: "Questo perché l'anno scorso non c'erano mele in alcune parti della Polonia, mentre quest'anno le condizioni meteorologiche sono state favorevoli alle coltivazioni polacche, permettendo buone fioritura, crescita e colorazione delle mele, e quindi un buon raccolto. E questo grazie anche ad una maggiore superficie degli impianti, naturale conseguenza dell'espansione del business nel mercato polacco, che è in crescita."
Poiché quest'anno sono stati registrati minori volumi di mele nella parte occidentale dell'Europa, in questi mercati sta crescendo la domanda di mele polacche. "Allo stato attuale, tutti i mercati dell'UE sono interessati all'acquisto di mele provenienti dalla Polonia, e quindi è un buon momento per la commercializzazione del nostro prodotto", afferma Jan. "Genesis Fresh è un'organizzazione di distribuzione e marketing che fornisce tutte le varietà di mele polacche ai clienti interessati dell'Unione Europea".
Il mercato russo viene ancora considerato il principale acquirente, assorbendo il 60% del volume complessivo. Le mele polacche hanno battuto la concorrenza dei fornitori olandesi e belgi, grazie alla vicinanza geografica e ai prezzi più bassi, e quest'anno ciò è evidente più degli anni scorsi.
Nel corso degli ultimi due anni, in Polonia sono stati effettuati ingenti investimenti in magazzini e depositi frigoriferi. Jan afferma che, nonostante si parli ancora di una carenza di capacità di immagazzinamento, ci sono abbastanza locali di deposito per contenere tutte le mele, anche con il grande raccolto di quest'anno.
Genesis Fresh quest'anno nota un aumento delle vendite di mele nel Regno Unito. Varietà come la Gala o la Elstar sono le più comunemente spedite nel mercato britannico, ma anche altre varietà come Champion, Gloster, Jonagored e Idared risultano apprezzate.
Per maggiori informazioni:
Jan Nowakowski
Genesis Fresh
Tel.: +48 22 378 34 05
Tel./fax: +48 22 414 41 01
Email: info@genesisfresh.com
Web: www.genesisfresh.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.


Avvisi





Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- Tutte le novità sul fronte del basilico
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-29 "Il Kenya è sempre più presente sul mercato dell'avocado"
- 2023-03-29 "Le esportazioni di mango dalla zona di produzione peruviana di Casma subiranno un forte calo"
- 2023-03-29 "Prevista una flessione di 15 milioni di vassoi di kiwi per questa stagione"
- 2023-03-29 La Polonia riprenderà le esportazioni di mele verso la Bielorussia ad aprile
- 2023-03-29 RedSayra e Red Samantha: successo nei campi italiani
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"
- 2023-03-28 "I coltivatori più resilienti hanno lottato per produrre ancora mele di alta qualità"
- 2023-03-28 Altre piogge potrebbero accelerare la fine della campagna dell'uva da tavola sudafricana
- 2023-03-28 Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- 2023-03-28 Fragole: con le linee Solarelli e Piraccini la qualità si alza e il mercato premia
- 2023-03-28 Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- 2023-03-28 Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- 2023-03-27 Focus sul mercato mondiale dell'avocado
- 2023-03-27 "Qualunque sia il prezzo di mercato, noi saremo più competitivi"
- 2023-03-27 I coltivatori egiziani di fragole si lamentano delle condizioni meteo avverse
- 2023-03-27 "La stagione delle mele polacche dovrebbe continuare almeno fino all'inizio di giugno"
- 2023-03-27 Melo, il dirado è Brevis
- 2023-03-27 E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- 2023-03-24 Le drupacee extra-precoci di Murcia arriveranno con due settimane di ritardo