Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

"Agrumaria Tirrenica (RC): "Servirebbe diversificare i calendari di raccolta degli agrumi, proprio come fa la Spagna"

Interpellato da FreshPlaza, Pasquale Straputicari dell'azienda Agrumaria Tirrenica, con sede a San Ferdinando (RC), commenta l'attuale andamento della stagione agrumicola.

Con un calendario di produzione che va da novembre ad aprile per quanto riguarda le arance (Navel, Tarocco, Valencia, Moro) e da novembre a febbraio per le clementine, Pasquale conferma che il clima è sicuramente il fattore che più ha influenzato l'annata in corso, con passaggi repentini dal caldo al freddo e poi di nuovo giornate di sole intenso nel momento in cui avrebbe dovuto fare freddo. "Il freddo è necessario all'invaiatura, cioè al viraggio del colore dei frutti da verde ad arancione; inoltre riduce naturalmente particolari avversità (quali cocciniglie e "allupatura", cioè gommosi degli agrumi). Già da qualche settimana, invece, si notano sporadiche presenze di fitopatie in ogni area produttiva".

Dal punto di vista commerciale, l'imprenditore rivela: "Fino alla scorsa settimana, per fortuna, c'era un certo equilibrio fra domanda e offerta. A dicembre però si registrerà il culmine della raccolta delle clementine, per cui di sicuro l'offerta tenderà al rialzo".

Su tale scenario pesa anche la forte e crescente competizione da parte della produzione spagnola. Pasquale lamenta: "Per decenni i nostri politici hanno utilizzato i contributi comunitari 'a proprio uso e consumo', senza curarsi di effettuare investimenti strategici. Penso ad esempio a quanto sarebbe stato importante diversificare i calendari di raccolta, in base alle varietà e ai luoghi di coltivazione, così come ha fatto invece proprio la Spagna nelle sue principali aree agrumicole".

Per quanto riguarda i prezzi, l'azienda sta ottenendo sul mercato quotazioni su un livello quasi in linea con quello dello scorso anno, pur con una certa flessione in negativo della domanda. "Attualmente, i nostri mercati di riferimento sono rappresentati dalla GDO-Grande distribuzione organizzata e dai mercati generali, nazionali ed esteri", conclude l'imprenditore.



Il prodotto, una volta lavorato e calibrato in base alle richieste di mercato, viene confezionato di solito in cassette di plastica o cartone, oppure retinato. La spedizione viene effettuata generalmente su gomma, con mezzi refrigerati.

Contatti:
Pasquale Straputicari
Agrumaria Tirrenica di Pasquale Massimo Straputicari
Via Firenze, 54
89026 San Ferdinando (RC)
Tel./Fax: (+39) 0966 723111
Email: info@agrumariatirrenica.com
Web: www.agrumariatirrenica.com

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto