Pubblichiamo con piacere la lettera della classe 4°A della Scuola primaria di S.Vittore di Cesena in merito alla visita alla Centrale del Latte di Cesena effettuata due settimana fa nell'ambito dell'iniziativa Filiere Aperte.
Filiere Aperte è un'azione all'interno del progetto Terra e Cibo
"Volevamo ringraziare Alimos e la Centrale del Latte per questa esperienza molto significativa e importante per il nostro percorso formativo.
Abbiamo apprezzato la professionalità di coloro che ci hanno accolti, la disponibilità e la pazienza. Molto valide e chiare anche le spiegazioni fornite sul percorso del Latte.
Ci hanno colpito la cura e finezza con cui sono state personalizzate le bottiglie del latte regalate a ciascun bambino, unite ai bellissimi astucci pieni di cose davvero utili. Gustosa e sanissima la merenda, apprezzata anche da bambini che hanno assaggiato latte e yogurt pur essendo molto prevenuti su tantissimi cibi...
Speriamo che il messaggio del latte sano e nutriente aiuti questi nostri ragazzi a pensare bene a quello che mangiano ogni giorno e ad assaporare i gusti semplici e genuini degli alimenti della nostra terra, riservando altri cibi così diffusi, ma così elaborati, solo a momenti particolari, senza farli diventare parte integrante del loro stile di vita.
La scuola, aiutata e supportata da tutti voi può fare molto: questa è Educazione che non si fa sui banchi, ma viene sperimentata, assaporata e assimilata da questi bambini che, attraverso l' esperienza diretta, imparano veramente e non dimenticheranno tanto facilmente! Grazie a tutti".
Angela, Raffaella e tutta la classe 4°A della Scuola primaria di S.Vittore


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-21 "In quanto piccola cooperativa, possiamo essere una valida alternativa per i coltivatori indecisi"
- 2023-03-20 Apeo, una storia lunga oltre 40 anni
- 2023-03-16 Ilenio Bastoni torna nel mondo cooperativo romagnolo
- 2023-03-16 "Be Fruity!" Il tour estivo che promuove l’ortofrutta
- 2023-03-14 "Nel telefono ho più foto di peperoni che non di mio figlio di due anni"
- 2023-03-13 PNRR: continua la formazione per le PMI interessate a coglierne le opportunità
- 2023-03-10 Un nuovo progetto per far incontrare domanda e offerta di lavoro
- 2023-03-10 Per le vaschette in cartone una Filiera democratica garantita
- 2023-03-10 Si sviluppa il progetto "Regina di Puglia" dedicato all'uva da tavola
- 2023-03-08 Tutte le aziende agricole latinoamericane Fyffes sono iscritte a programmi di parità di genere
- 2023-03-08 "La nostra sfida: far lavorare diversi produttori secondo una dinamica comune"
- 2023-03-07 Abbandonare la plastica negli imballaggi alimentari è davvero un gigantesco errore?
- 2023-03-07 "Serve un serio patto tra GDO e produttori per aumentare i consumi di ortofrutta"
- 2023-03-06 "Occorre produrre quel che vuole il consumatore, non quel che vogliamo noi"
- 2023-03-06 "Il consumatore è stato e rimane la chiave del nostro processo di ricerca e sviluppo"
- 2023-03-03 Spazio ai giovani: Andrea Pignato è il nuovo direttore commerciale
- 2023-03-02 "Fare affari con i produttori iraniani è del tutto normale"
- 2023-03-01 Afrisicilia: nasce la nuova cooperativa dei migranti liberi dal caporalato
- 2023-02-28 Agrimanager, premiata anche un'azienda ortofrutticola
- 2023-02-28 "O si cambia, o si chiude"