Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

L'arboricoltura italiana fa... testo!

Dopo oltre 35 anni dalla pubblicazione del volume di Enrico Baldini, è uscito un nuovo volume di Arboricoltura generale, frutto del lavoro di tutta la scuola italiana di arboricoltura e oggi, probabilmente, il testo più avanzato al mondo sul tema.



Silviero Sansavini, professore emerito di Arboricoltura e Coltivazioni arboree dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, ha coordinato i professori ordinari di Arboricoltura delle principali università italiane che hanno curato insieme a lui il nuovo volume di Arboricoltura Generale: Guglielmo Costa di Bologna, Riccardo Gucci di Pisa, Paolo Inglese di Palermo e presidente della Soi-Società di ortoflorofrutticoltura italiana, Angelo Ramina di Padova e Cristos Xiloyannis di Potenza. Insieme ai loro, i contributi di altri quaranta tra studiosi e ricercatori.

Scopo di quest'opera è quello di spiegare i meccanismi e la comprensione dei vari fenomeni che contraddistinguono i processi di crescita, sviluppo, fruttificazione, propagazione delle piante arboree e di dare un'aggiornata e articolata illustrazione delle tecniche operative di governo e gestione dell'albero e del suolo, nel corso della vita economico-produttiva degli impianti arborei.

Suddivisa in due parti - una propedeutica generale che tratta delle basi teoriche e concettuali dell'arboricoltura e la seconda applicativa - l'opera consta di 16 capitoli:
  1. Struttura dell'albero
  2. Segnali endogeni e ambientali che regolano lo sviluppo dell'albero
  3. Funzionalità dell'albero
  4. Il ciclo vitale, architettura dell'albero e funzioni correlate
  5. Ciclo ontogenetico dell'albero
  6. Il miglioramento genetico nelle piante arboree
  7. Biotecnologie di supporto al breeding e propagazione
  8. Metodi di propagazione
  9. Vivaismo
  10. Vocazione Ambientale
  11. Progettazione e impianto del frutteto
  12. Impianti e forme di allevamento, potatura, controllo della fruttificazione e raccolta (parte generale e speciale per singole specie)
  13. L'acqua e gli apporti irrigui
  14. La fertilizzazione nell'arboreto
  15. Gestione del suolo
  16. Arboricoltura multifunzionale (ornamentale, urbana, da legno e biomasse)

Edito dalla Pàtron di Bologna, il volume è dedicato a Enrico Baldini, a suo tempo insigne professore di arboricoltura presso l'Ateneo bolognese.

Arboricoltura generale: A cura di Silviero Sansavini, Guglielmo Costa, Riccardo Gucci, Paolo Inglese, Angelo Ramina, Cristos Xiloyannis, Pàtron editore, Bologna, 2012, pp. 534, 55,00 euro.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto