Il Consorzio di tutela della Dop "Cereza del Jerte", la nota ciliegia spagnola Picota, caratterizzata dal fatto di essere raccolta e commercializzata senza il gambo, riferisce che nel corso della stagione 2012 - a giugno e luglio - ben 2.500 tonnellate di questo frutto sono state esportate nel Regno Unito.
Pilar Díaz Flores, direttore tecnico del Consorzio di tutela, ha riferito: "Negli ultimi dieci anni, la richiesta di ciliegie Picota è aumentata significativamente sul mercato britannico, grazie alla campagna che stiamo conducendo insieme alla Good from Spain e alla grande collaborazione nella vendita dei frutti da parte delle principali catene di supermercati".
"Quest'anno, l'attività promozionale si è concentrata sulla qualità e sull'origine di queste ciliegie, incoraggiando i consumatori all'acquisto durante il periodo limitato in cui erano disponibili. Lo scopo è quello di portare il consumatore a capire la differenza tra le ciliegie Picota e le altre - cioè la qualità, una conservazione più lunga e l'assenza del picciolo. Il Regno Unito continua ad essere il nostro mercato principale e le vendite di ciliegie Picota sono aumentate ben oltre i livelli record registrati in questo mercato durante l'anno scorso, aumentando di circa il 6,5%.
Dopo dieci anni di promozione nel Regno Unito, la campagna di quest'anno ha visto diventare il marchio Picota un prodotto di spicco nelle attività di promozione in-store e sugli altri mezzi di comunicazione. La campagna, con una nuova veste e con lo slogan "Catch them while you can!" ("Procuratele finché puoi!"), ha sottolineato la qualità premium, il gusto e la durata limitata nel tempo della stagione delle ciliegie Picota.
Quest'anno, le attività presso i punti vendita hanno compreso degustazioni nei supermercati, pubblicità online e informazioni sulla varietà Picota direttamente nei negozi.
E' stato prodotto anche un documentario, con la partecipazione di Cesar Garcia del ristorante "Iberica", sito a Londra, che illustra la storia di questo frutto. Il filmato era disponibile sul sito web del prodotto ed è stato utilizzato come parte della strategia portata avanti sui social media.
Clicca sul tasto Play per il video sulla storia della Ciliegia Picota.
Sono state inoltre inviate delle scatole regalo di ciliegie Picota a giornalisti e food blogger e, durante la stagione, per le strade di Londra si può veder girare un taxi nero con il marchio Picota.
Pilar ha aggiunto: "Il cambiamento di prospettiva della campagna delle ciliegie Picota di quest'anno è stato un successo. Un numero crescente di consumatori riesce a capire la differenza tra le ciliegie Picota e le altre e molti riescono ora a riconoscere il marchio Picota. Abbiamo in programma di investire sul successo della stagione 2012 e portare il marchio Picota ad un livello ancora superiore per il 2013".


Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- Finocchio: la corretta varietà sta alla base di un buon prodotto finale
- Buona la stagione dei carciofi siciliani, si aspettano le raccolte delle angurie
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Spagna: ottimi risultati per il marketing delle ciliegie Picota sul mercato britannico
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-20 La pitaya marocchina alla ricerca di spazio sul mercato internazionale
- 2023-03-20 "Produciamo noci di macadamia coltivate da oltre 7.000 piccoli agricoltori certificati bio"
- 2023-03-20 Previsto un aumento dei volumi di angurie per questa stagione
- 2023-03-17 In Europa sarà disponibile un nuovo marchio per le melagrane azere Minashirin
- 2023-03-17 Azienda sudafricana di uva rinuncia all'impianto per imballare in campo
- 2023-03-17 "Il fico Zizuan, con la sua conservabilità e l'alta resa, può sopperire alla mancanza di varietà domestiche"
- 2023-03-17 "La praticità dell'uva resta molto apprezzata anche nelle ultime settimane della stagione peruviana"
- 2023-03-17 "La fornitura annuale di noci di cocco vietnamite è la nostra più grande risorsa"
- 2023-03-17 Mele: giacenze inferiori del 7% rispetto ai 5 anni precedenti
- 2023-03-16 A febbraio le esportazioni di nocciole georgiane sono state le più elevate degli ultimi sette anni
- 2023-03-16 "La scorsa settimana abbiamo ricevuto i primi avocado dal Perù e ne prevediamo il 30 per cento in più da questa origine"
- 2023-03-16 "Da qualche settimana i prezzi delle mele sono in ripresa"
- 2023-03-16 "Il trucco sarà quello di fare conoscere i datteri Bahri ai consumatori dell'Europa occidentale"
- 2023-03-16 Rusticità, garanzia di successo nelle varietà di El Pinar
- 2023-03-16 Difesa e coltivazione al centro della Giornata tecnica dei piccoli frutti
- 2023-03-16 Fioritura dei mandorleti quasi terminata in provincia di Taranto
- 2023-03-16 C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- 2023-03-16 "Il mercato degli esotici si è normalizzato"
- 2023-03-16 Nuovo brand Reddi per la fragola Rossa Lucana
- 2023-03-16 "Abbiamo iniziato a coltivare le angurie: clima permettendo raccoglieremo a fine giugno"