

Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
"Giovedi' 6 dicembre 2012 a Mark UP, con l'iniziativa "Facce da Cartone"
Sostenibilita' ambientale: il Consorzio Bestack ci mette la faccia!
Il Consorzio Bestack sarà presente alla presentazione dello speciale Frutta e Verdura di Mark Up 2012 con una piccola istallazione sui temi della sostenibilità. Mai nessun tema potrebbe essere più centrato relativamente alle attività del Consorzio Bestack che da anni focalizza le sue attività nel contribuire alla competitività dell'ortofrutta italiana anche attraverso il tema del rispetto ambientale degli imballaggi in cartone.
Pochi messaggi, sintetici, in alcuni casi ironici e accattivanti secondo le rigide regole della comunicazione che richiede sintesi e chiarezza, ma che sono la punta dell'iceberg dei contenuti dell'attività di ricerca che dal 2004 ad oggi ha raccolto una enorme banca dati di studi, analisi, case history realizzate con le migliori Università Italiane, le associazioni ambientaliste e alcuni gruppi distributivi sui temi della sostenibilità ambientale, del rispetto dell'ambiente, dell'igiene, della rinnovabilità delle materie prime e del loro riciclo.
Sarà il terzo appuntamento per stimolare addetti al settore e opinione pubblica sui consumi salutari e sostenibili che il Consorzio Bestack porta avanti anche attraverso la propria pagina social www.facebook.com/martinaeilconsorziobestack/, dove è possibile scovare le immagini più curiose dell'iniziativa.
Per questo "Mettiamoci la faccia"… per contribuire a fare un poco di cultura ambientale scientifica nel mondo dell'ortofrutta italiana.
Contatti:
Consorzio Bestack
Via Miller, 32
47121 Forlì (FC)
Tel.: (+39) 0543 32441
Fax: (+39) 0543 32648
Email: info@bestack.com
Web: www.bestack.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- 2023-03-23 Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
- 2023-03-23 Azienda olandese amplia il team di vendita e aggiunge prodotti esotici alla sua gamma
- 2023-03-21 "In quanto piccola cooperativa, possiamo essere una valida alternativa per i coltivatori indecisi"
- 2023-03-20 Apeo, una storia lunga oltre 40 anni
- 2023-03-16 Ilenio Bastoni torna nel mondo cooperativo romagnolo
- 2023-03-16 "Be Fruity!" Il tour estivo che promuove l’ortofrutta
- 2023-03-14 "Nel telefono ho più foto di peperoni che non di mio figlio di due anni"
- 2023-03-13 PNRR: continua la formazione per le PMI interessate a coglierne le opportunità
- 2023-03-10 Un nuovo progetto per far incontrare domanda e offerta di lavoro
- 2023-03-10 Per le vaschette in cartone una Filiera democratica garantita
- 2023-03-10 Si sviluppa il progetto "Regina di Puglia" dedicato all'uva da tavola
- 2023-03-08 Tutte le aziende agricole latinoamericane Fyffes sono iscritte a programmi di parità di genere
- 2023-03-08 "La nostra sfida: far lavorare diversi produttori secondo una dinamica comune"
- 2023-03-07 Abbandonare la plastica negli imballaggi alimentari è davvero un gigantesco errore?
- 2023-03-07 "Serve un serio patto tra GDO e produttori per aumentare i consumi di ortofrutta"
- 2023-03-06 "Occorre produrre quel che vuole il consumatore, non quel che vogliamo noi"
- 2023-03-06 "Il consumatore è stato e rimane la chiave del nostro processo di ricerca e sviluppo"
- 2023-03-03 Spazio ai giovani: Andrea Pignato è il nuovo direttore commerciale
- 2023-03-02 "Fare affari con i produttori iraniani è del tutto normale"