A gennaio di quest'anno, Steinar Henskes dalla società olandese Italix ha cominciato a vendere il suo Agrilaser, un dispositivo che permette di tenere lontani gli animali da campi e prati. Nel frattempo, alcune centinaia di questi dispositivi, da costo unitario di 750 euro, sono già stati venduti. Henskes ritiene di concludere il 2012 con un fatturato di circa 500.000 Euro.
Henskes ha condotto esperimenti con lenti, specchi, fasi e lunghezze d'onda ed ha provato le fonti di luce prodotte su ogni genere di cosa, notando che gli animali venivano spaventati da un certo tipo di laser. Con questo laser, i campi e i prati di sua proprietà venivano accuratamente evitati non solo da uccelli, ma anche da cervi e conigli. E' sufficiente utilizzare il laser sugli uccelli per 5 minuti al mattino e alla sera.
E' stato sufficiente un messaggio pubblicato sul suo sito web per avere la prima richiesta di informazioni. Il risultato positivo riscontrato presso un coltivatore della Frisia, in Olanda, che per primo ha provato l'Agrilaser, ha provveduto a fare il resto. Senza aver speso un centesimo in pubblicità, lo spaventapasseri moderno viene già venduto ai coltivatori di tutta Europa.
Il laser ha inoltre richiamato l'attenzione di nuovi mercati. Henskes, infatti, ha preso contatti con Schipol, l'aeroporto di Amsterdam e ha già un accordo con la compagnia petrolifera francese Total. Quest'ultima è interessata ad una variante dell'Agrilaser completamente automatizzata, che verrà presto testata. I test cominceranno all'inizio del prossimo anno e serviranno a stabilire se questo dispositivo possa mantenere lontani gli uccelli dalle piattaforme di trivellazione che sono interessate da un intenso traffico di elicotteri.
Agrilaser è stato sviluppato e brevettato dalla società Italix.
Contatti:
Italix B.V.
54, Tingietersweg
2031 ES Haarlem
The Netherlands
Tel: +31 (0)840 03 88 93
Fax: +31 (0)840 03 88 93
Email: info@agrilaser.nl
Fonte: Financieele Dagblad


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 "Lavoreremo ad alta quota sulle varietà commerciali alla ricerca di genotipi più resistenti ai cambiamenti climatici"
- 2023-03-21 Una piattaforma online aiuta a stimare la resa dell'uva da tavola con mesi di anticipo
- 2023-03-17 Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- 2023-03-17 La nuova varietà di mela Sunrise Magic è disponibile in tutti gli Stati Uniti
- 2023-03-16 Le bioplastiche offrono una protezione sostenibile ai prodotti ortofrutticoli
- 2023-03-15 Contro l'afide lanigero la validità del trattamento termico con fiamma
- 2023-03-14 Tecnologia promuove la coltivazione delle patate negli Stati Uniti
- 2023-03-09 "Nido", un sistema innovativo per gestire le coltivazioni idroponiche
- 2023-03-07 Gelate sui frutteti? Prevenire è meglio che curare
- 2023-03-06 Contro la cimice verde un parassitoide alleato
- 2023-03-06 Progetto innovativo per una migliore conservazione di mele e pere
- 2023-03-03 Siccità: sconti alle aziende che effettuano ricerche idriche nel sottosuolo
- 2023-03-03 Asparago: agevolatrici italiane per la raccolta anche in Perù
- 2023-03-02 Novità nel campo dell'illuminazione
- 2023-03-01 "È la prima volta che la tecnologia NFC viene utilizzata nell'industria dell'uva da tavola"
- 2023-02-28 Le sementi della fragola giapponese Berry Pop sono ora disponibili sui mercati globali
- 2023-02-28 Disidratare la frutta senza corrente elettrica e grazie al sole: ecco come fare
- 2023-02-23 Essiccazione e conservazione dei vegetali: un prototipo per preservare e massimizzare la qualità
- 2023-02-22 Supernova: innovazione nel segno dell'efficienza
- 2023-02-21 Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro