La società cilena Agrícola Garcés ha inaugurato il suo secondo impianto di lavorazione delle ciliegie e continua il processo di innovazione avviato nel 1995. Da quell'anno in poi, l'azienda ha lavorato per superare le difficoltà principali che gli esportatori di prodotti di alta qualità avevano a quei tempi ed ha rivoluzionato il sistema di confezionamento.
La capacità della nuova unità di produzione, per la quale sono stati investiti 30 milioni di dollari, è di 270.000 kg di ciliegie al giorno. L'unità riesce anche a ridurre la manipolazione della frutta del 50%. L'impianto appena inaugurato risulta essere il più avanzato della nazione. Su una superficie di 24.000 metri quadri comprende anche celle di stoccaggio convenzionali e ad atmosfera controllata per una capacità totale di 270.000 kg di ciliegie e di 180.000 kg di kiwi e/o susine al giorno.
"Questo impianto arriva dopo anni di esperienza, di messa in pratica della nostra conoscenza e, soprattutto, è stato progettato con l'imperativo di migliorare il processo di lavorazione della frutta," ha riferito Hernán Garcés, presidente di Agrícola Garcés.
Dopo aver considerato varie alternative, Agrícola Garcés ha cominciato ad automatizzare il processo di confezionamento, incorporando nuove tecnologie ogni giorno, cosa che ha aumentato l'efficienza ed ha permesso alla frutta fresca di essere esportata verso mercati lontani, con l'obiettivo di ottenere dei margini di profitto più ampi. Questo ha permesso all'azienda di diventare l'esportatore di ciliegie più importante della nazione. Il premio assegnato da Fedefruta alla famiglia Garcés Echeverría per il suo contributo all'innovazione nel settore frutticolo sta a dimostrarlo.
Incoraggiati dalle esperienze positive e dai buoni risultati conseguiti, in responsabili aziendali hanno deciso di costruire questo nuovo impianto nella VII regione del Cile, impianto che ridurrà la manipolazione della frutta del 50% e il tempo di confezionamento del 25 %, mantenendo al tempo stesso gli stessi standard di qualità.
Agrícola Garcés possiede un impianto di confezionamento a Philadelphia, nella East Coast degli Stati Uniti, uffici di vendita in Europa e sta progettando di espandersi presto anche in Cina. Attualmente esporta più di 5.700.000 confezioni ogni stagione, lavorando con la sua produzione propria, oltre che a quella di oltre 200 produttori conferitori.
La compagnia impiega 200 persone fisse e 600 nel periodo di picco della stagione.
Fonte: Lo Garcés


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Nuovo impianto di lavorazione per il piu' grande esportatore cileno di ciliegie
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 I coltivatori sudafricani di mirtilli si riorganizzano dopo le sfide dello scorso anno
- 2023-03-31 Il piacere celestiale di Cosmic Crisp decolla nella nuova stagione
- 2023-03-31 "I retailer mostrano un interesse in costante aumento per i datteri"
- 2023-03-31 "La Lamb Hass non è solo una varietà di transizione tra la Hass nazionale e quella peruviana"
- 2023-03-31 "Prodotti esclusivi come le fragoline di bosco spagnole piacciono a un pubblico sempre più vasto"
- 2023-03-31 "La stagione delle noci portoghesi sta terminando e il consumo sta rallentando"
- 2023-03-30 "I clienti dicono che la nostra mela Gala è la migliore che si può trovare in Europa"
- 2023-03-30 "Il nostro obiettivo è una produzione di fragole sostenibile e basata sui dati"
- 2023-03-30 "Le spedizioni di uve indiane sono inferiori al previsto"
- 2023-03-30 Sotto contratto già 100 container di durian, ancor prima dell'inizio della raccolta
- 2023-03-30 Piogge sulle produzioni indiane di mango: le varietà Alphonso e Kesher interessate in maniera diversa
- 2023-03-30 "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- 2023-03-30 Previsioni in calo per mele e pere dell'emisfero australe causa meteo
- 2023-03-29 "Prevista una flessione di 15 milioni di vassoi di kiwi per questa stagione"
- 2023-03-29 La Polonia riprenderà le esportazioni di mele verso la Bielorussia ad aprile
- 2023-03-29 RedSayra e Red Samantha: successo nei campi italiani
- 2023-03-29 "Il Kenya è sempre più presente sul mercato dell'avocado"
- 2023-03-29 "Le esportazioni di mango dalla zona di produzione peruviana di Casma subiranno un forte calo"
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"