E' ricominciata la stagione per gustare la migliore qualità del pompelmo. In concomitanza con ciò, ripartirà questo mese - e proseguirà fino a maggio - la campagna pubblicitaria del pompelmo Jaffa .
Jaffa è sinonimo di pompelmo di qualità in tutto il mondo. Unico e riconosciuto per il colore pieno e luminoso, la polpa compatta e l'inconfondibile sapore dolce-amaro, il pompelmo Jaffa presenta un'elevata succosità, un rapporto equilibrato tra acido e zucchero e ottime proprietà organolettiche. E' disponibile nelle due varianti giallo e rosso.
Ricco di sostanze preziose per l'organismo, il pompelmo è un frutto di assoluta tendenza. Mai come oggi le persone sono attente e sensibili ad uno stile di vita salutistico, attivo e orientato al benessere.
Da ottobre a maggio, la distribuzione potrà contare su un prodotto in grado di soddisfare il gusto e le esigenze di un mercato in sviluppo, che cerca prodotti di qualità e di stagione per prendersi cura di sé e che sarà inoltre supportato da un'azione multicanale rivolta all'utente finale.
Proposta con il duplice obiettivo di rafforzare motivazioni di acquisto al target "maturo" già consumatore e avvicinare e sensibilizzare target giovanili nuovi, si tratterà di un'attività mirata sviluppata in linea con il mood frizzante e dinamico del brand Jaffa e condotta su molteplici canali: dal sito, ricco di contenuti e connotato da una veste grafica fresca e d'appeal, consultabile da diversi devices, attraverso i social network con una grande campagna destinata agli utenti chiave, fino al web con banner pubblicitari sui più rilevanti portali di Life Style, Benessere e Cucina.
Contatti:
Web: www.pompelmojaffa.it
Facebook: www.facebook.com/LoveJaffa.it


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile