A novembre inoltrato è finalmente ora di gustare il sapore pieno delle varietà di clementine e arance che il gruppo Cinatur offre ai propri clienti. Per quanto riguarda le clementine è disponibile la varietà Clemenules, molto saporita, facile da sbucciare e senza semi. Per quanto riguarda le arance, invece, le varietà in offerta sono la Navelina, il cui perfetto mix di dolcezza e acidità delizia il palato e la Salustiana, adatta per le spremute perché ricca di succo dal sapore zuccherino.
Inoltre, i prodotti commercializzati dal Gruppo Cinatur comprendono un assortimento di ortofrutticoli tipici della dieta mediterranea. Nel pieno rispetto dei cicli naturali di coltivazione e raccolta e mantenendo al massimo la sicurezza alimentare, il gruppo offre zucchine, melanzane, peperoni rossi, verdi e gialli, pomodori, cetrioli e lattuga iceberg. Inoltre, sono disponibili durante tutto l'anno mele e pere di molte varietà.
Esperienza nella produzione ed esportazione
Il Gruppo Cinatur nasce come consorzio nel 2001, in seguito all'unione di sette società della comunità valenzana (ora sei), impegnate nella produzione e nell'esportazione di agrumi in tutto il mondo. Quindi, le radici della società appartengono ai campi della Spagna ma, anno dopo anno, il gruppo è riuscito a proiettare le sue attività anche in mercati più specializzati ed esigenti.
I membri che originariamente hanno dato vita al consorzio Cinatur sono società esportatrici di agrumi che condividevano lo stesso profilo, oltre a necessità e interessi comuni. Si tratta, quindi, di un gruppo di società accomunate da diverse caratteristiche: l'esperienza nella produzione e nel mercato delle esportazioni, la richiesta di un processo di qualità e la vocazione per il servizio al cliente. Questa alleanza permette loro di combinare gli obiettivi e di collaborare sinergicamente per conseguirli.
Il nostro servizio clienti fornisce assistenza nei punti vendita gestiti alle condizioni prestabilite: assicurare la giusta quantità di prodotto con caratteristiche ottimali di freschezza, aspetto e qualità e sempre al prezzo più competitivo.
Per maggiori informazioni: www.cinatur.com/es/


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
Comincia la campagna degli agrumi del Gruppo Cinatur, consorzio leader della Spagna orientale
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile