In Spagna, la pioggia persistente continua ad impedire la raccolta degli agrumi nelle aree di Valencia e Castellón.
L'azienda Asunción López SL è in piena campagna con il Satsuma - che distribuisce fino a gennaio a marchio "Citricos Frial" - e ha già iniziato a raccogliere le prime clementine.
Agrumi a marchio FRIAL.
"E' piovuto molto, ultimamente, e sta ancora piovendo. Dovremo essere molto attenti al momento della raccolta e attendere circa 4 o 5 giorni di sole quando le piogge termineranno, poiché il frutto deve essere asciutto e liberarsi dell'acqua in eccesso assorbita con la pioggia. Se non si procede in questo modo, si potrebbero registrare problemi di muffa", ha detto David Lopez, di Citricos Asunción López SL.
Secondo l'esportatore, non tutti avranno la stessa cautela al momento della raccolta, perché, sicuramente, alcuni approfitteranno della mancanza di prodotto sul mercato per anticipare la raccolta e spuntare buoni prezzi. "Si tratta di un'arma a doppio taglio, in quanto il prodotto arriverà sicuramente in cattive condizioni, influenzando la successiva domanda da parte dei consumatori" dice David. "Ho ricevuto telefonate di ordini, ma la mia raccomandazione è quella di aspettare fino a quando la frutta sarà realmente idonea all'esportazione".
Le clementine sono in ritardo quest'anno e, fino alla fine di novembre, non ci saranno quantitativi maggiori; quindi, in questo momento, la sensazione è che ci sia molta richiesta ma, come dice David, "la domanda rimane la stessa, anche se ora c'è meno prodotto disponibile sul mercato e i prezzi sono più alti. Alla fine di novembre, i prezzi cominceranno ad abbassarsi leggermente".
Per i mandarini Satsuma le cose sono diverse, secondo David: "E' una varietà più costosa da immettere sul mercato ma, una volta dentro, grazie alle sue qualità garantisce maggior continuità delle clementine. I prezzi sono oramai stabili e tendono al rialzo".
Secondo David, ultimamente arrivano molti più ordini dalla Russia: "La Russia di solito importa molte clementine dal Marocco, dove, però, le alte temperature degli ultimi mesi dovrebbero aver compromesso i volumi" (vedi notizia FreshPlaza del 14/11/2012).
Per maggiori informazioni:
David López: (+34) 627542499
Antonio López: (+34) 669478121
CITRICOS ASUNCION LOPEZ S.L.U
La Barraca de Aguas Vivas
Valencia
Spagna
Tel.: (+34) 962589146
Fax: (+34) 962588806
Email: info@citricosfrial.com
Web: www.citricosfrial.com


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile