Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

La zucca calma le infiammazioni dell'apparato digerente

La zucca, ortaggio invernale tra i più amati, è consigliata per la sua digeribilità, per le poche calorie (18 ogni 100 grammi) e per la ricchezza di vitamina A, vitamina C e oligoelementi come sodio, calcio, ferro,potassio e fosforo.

Tra le sue proprietà, quella di calmare le infiammazioni dell'apparato digerente e quella diuretica. Oltre alle qualità nutritive ha dalla sua la versatilità: può essere cotta al vapore, al forno, fritta e essere protagonista di spuntini o di qualsiasi portata del pasto, dal primo al dolce.



Di questo ortaggio non si butta via niente. La buccia si usa per lenire piccole scottature; i fiori sono commestibili come quelli delle zucchina, da mangiare anche crudi in insalata (non lavateli sotto l'acqua corrente ma puliteli con uno straccio umido). I semi, sciacquati e ancora umidi, si mettono in forno stesi su una teglia e salati a 180 °C fino a diventare croccanti: sono uno snack buono e sano.

All'acquisto (la stagione va da agosto a gennaio) è bene scegliere una zucca soda e matura, senza macchie né ammaccature, con il picciolo intero: colpendola leggermente dovrà avere il suono sordo di un ortaggio compatto.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto