Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Rapporto della Dg Sanco: individuate carenze nel sistema di controllo sugli agrofarmaci in Italia

Tra il 31 gennaio e l'8 febbraio 2012 la Dg Sanco ha condotto un'ispezione in Italia sul sistema di controlli effettuati sugli agrofarmaci, sulla base del Regolamento (CE) n. 882/2004 (relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali) e del Regolamento (CE) n. 1107/2009 (relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari).

L'ispezione ha avuto lo scopo di valutare:
  • i controlli ufficiali sugli agrofarmaci;
  • le misure prese dalle autorità competenti in seguito alle raccomandazioni contenute in un precedente rapporto della DG SANCO del 2007.
Il rapporto finale ha messo in evidenza le seguenti conclusioni:
  • nonostante a febbraio la Direttiva 2009/128/CE (relativa ad un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile degli agrofarmaci) non fosse ancora stata recepita, in Italia esiste un sistema ufficiale sui controlli sull'immissione in commercio e l'uso di tali sostanze, conforme alla normativa europea;
  • sono state riscontrate delle carenze nell'applicazione del sistema che indeboliscono l'efficacia dei controlli;
  • benché i laboratori sottoposti a controllo (uno nella regione Emilia-Romagna e l'altro nella regione Puglia) abbiano conseguito dei progressi, esistono ancora carenze significative in merito ai controlli sui residui chimici nella frutta e nelle verdure e sulle formule dei prodotti per la protezione delle piante.
Nel rapporto sono inoltre presenti delle raccomandazioni indirizzate alle autorità competenti allo scopo di porre rimedio alle carenze riscontrate e a rafforzare l'applicazione delle misure di controllo.

Clicca qui per consultare il testo del rapporto (in lingua inglese).

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto