La campagna della cipolla procede bene quest'anno e Beatriz Marchite, dell'azienda Cebollas Marchite, si dice ottimista e intravede buone prospettive.
"Quest'anno ci aspettiamo lo stesso volume di produzione dell'anno scorso, ma con un prezzo molto superiore, circa 0,30-0,35 euro/kg". Cebollas Marchite è un'azienda a conduzione familiare situata a Fustiñana, nella provincia di Navarra (Spagna settentrionale), una zona caratterizzata da temperature calde e vento forte, che fa asciugare e dunque e conservare le cipolle in perfette condizioni.
L'azienda dispone di oltre 10.000 mq di impianti di stoccaggio e strutture per la trasformazione della propria produzione, coltivata su oltre 100 ettari.
Piantagioni di cipolla.
Come chiave di differenziazione sul mercato, Cebollas Marchite commercializza solo cipolle di propria produzione, cosa che permette il controllo su tutto il processo di lavorazione - coltivazione, raccolta e successiva trasformazione - garantendo sempre una cipolla di qualità apprezzata dai clienti e permettendo all'azienda l'accesso ai mercati europei più esigenti.
L'azienda lavora principalmente con tre diverse varietà di cipolla Recas: Ciclope, Granero e Citación. Una cipolla spagnola con molti strati, caratterizzata dal colore arancione, a seconda della varietà, e sempre con una sorprendente vistosità. Come afferma Beatriz: "La sua caratteristica principale è la grande resistenza allo stoccaggio, in quanto si conserva per tutta la campagna. Si mantiene in perfette condizioni, dalla raccolta di settembre fino ad aprile, quando la campagna si conclude".
L'azienda confeziona ed esporta le sue cipolle in sacchi da 15, 20 e 25 kg a marchio Marchite, e in "big-bags" di prodotto sfuso da oltre 1.000 kg, senza alcun marchio, verso mercati all'ingrosso. L'azienda è certificata GlobalGAP e Tesco Nurture.
Stock di cipolle Marchite.
Le cipolle sono destinate a Germania, Inghilterra, Portogallo, anche se, come dice Beatriz: "Abbiamo intenzione di aprirci a nuovi mercati in Europa e nel mondo, studiando la possibilità di entrare in Medio Oriente o in America Latina".
"Il nostro obiettivo è quello di continuare a sviluppare prodotti innovativi o di quarta gamma e dal valore aggiunto, come ad esempio le cipolle sottovuoto, fritte o tagliate", conclude Beatriz Marchite.
Beatriz Marchite e suo marito Eloy Hernández, mentre promuovono le loro cipolle in occasione di Fruit Attraction 2012.
Per maggiori informzioni:
Beatriz Marchite
Cebollas Marchite
Pablo Sarasate 54 Frustiñana, Navarra. España
Tel.: +34 9488490053
Cell.: +34 659083403
Email: administración@satmarchite.com
Web: www.cebollasmarchite.com


Avvisi
La clessidra








Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
"Cebollas Marchite (Spagna): "Molto buona la campagna delle cipolle, con grandi prospettive"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-28 Cipolla Rossa di Acquaviva: tra siccità e prematuro fermento commerciale
- 2023-03-28 Patate: migliorare la redditività grazie alle più recenti soluzioni di pelatura a vapore
- 2023-03-27 In Egitto sta per concludersi la stagione delle patate dolci
- 2023-03-27 Soddisfacente domanda e livelli dei prezzi nella media per i cipollotti del Palatinato
- 2023-03-24 Sul mercato francese sono arrivate le patate extra-precoci Primaline
- 2023-03-23 Le cipolle sudafricane sono sempre più importanti per il Regno Unito e l'Europa
- 2023-03-23 Le patate Ruggiero elette Prodotto dell'Anno 2023
- 2023-03-22 "La produzione di cipolle è inferiore di circa il 60 per cento, e la domanda è solida"
- 2023-03-21 "Quest'anno notiamo già un aumento della domanda di patate egiziane sul mercato"
- 2023-03-20 "La domanda di cipolle sui mercati esteri è aumentata"
- 2023-03-20 Focus sul mercato globale delle cipolle
- 2023-03-17 Cipolle: elevata richiesta, poco prodotto, prezzi alti ma stabili
- 2023-03-17 "Il livello dei prezzi delle cipolle egiziane è vicino a quello del prodotto olandese"
- 2023-03-17 Patate: la Regione Emilia-Romagna sostiene la coltivazione utilizzando tubero-seme certificato
- 2023-03-16 "Per la prima volta il mercato delle cipolle gialle sta influenzando quello delle rosse"
- 2023-03-15 "Produciamo patate da tre generazioni"
- 2023-03-15 "I prezzi delle cipolle spagnole stanno raggiungendo livelli mai visti prima, a causa della carenza globale"
- 2023-03-14 "Mi piacerebbe avere ancora qualche anno così"
- 2023-03-14 Le cipolle vengono acquistate dal 75,9% delle famiglie italiane
- 2023-03-13 Pizzoli sostiene Sport Senza Frontiere Onlus