Questa settimana, la società britannica di produzione e fornitura di frutta fresca AG Thames, ha inviato ai supermercati Sainsbury's la prima consegna in assoluto di pere di varietà Sweet Sensation® di produzione propria.
Questo genere di azione fornisce ai coltivatori britannici il supporto di cui tanto hanno bisogno e servirà a ridurre drasticamente i chilometri impiegati per il trasporto degli alimenti, riducendo le importazioni di circa 8 milioni di sterline (quasi 10 milioni di Euro).
Le pere, piantate inizialmente nel Kent, a maggio 2011, dalla società Newstairs - branca innovativa della AG Thames, che invece ha sede a Dartford - in un frutteto di sette ettari presso l'ente di ricerca East Malling Research (EMR), sono state raccolte a settembre 2012 ed hanno registrato una resa iniziale di circa 20 tonnellate.
Francis Wheatley, direttore di Newstairs, ha riferito: "E' un momento memorabile per l'industria, perché abbiamo inviato a Sainsbury's il primo raccolto in assoluto di pere Sweet Sensation® di produzione inglese. Sebbene siano attualmente disponibili in Olanda, le pere Sweet Sensation® non erano mai state coltivate nel Regno Unito prima d'ora".
Il mercato britannico delle pere vale, complessivamente, quasi 166 milioni di sterline (circa 207,4 milioni di Euro), con però soltanto il 27% di produzione effettuata localmente in Gran Bretagna. In particolare, è presente una carenza sul mercato di pere con buccia colorata - segmento con una crescita molto promettente - prodotte in Gran Bretagna, visto che la maggior parte viene importata da Italia e Stati Uniti.
"Tenendo conto di ciò - prosegue Wheatley - abbiamo voluto cogliere questa opportunità per dare impulso al mercato delle pere del Regno Unito, per supportare i coltivatori inglesi e per ridurre i chilometri percorsi dagli alimenti (food miles), con l'obiettivo generale di piantare, qui nel Regno Unito, 100 ettari di pere Sweet Sensation® nell'arco dei prossimi anni.
"Grazie alla collaborazione con il centro di ricerca EMR, siamo stati in grado di avere a disposizione conoscenze industriali avanzate e innovative ricerche sul settore che ci hanno permesso di coltivare per primi le pere di questa varietà nel Regno Unito".
"Siamo convinti che il futuro delle pere Sweet Sensation® prodotte nel Regno Unito sia molto promettente e confidiamo in un feedback positivo relativo al nostro primo raccolto di queste pere. Se tutto va bene, è prevista la costituzione di ulteriori frutteti durante l'inverno 2012 e la primavera 2013."
La varietà Sweet Sensation® è stata scoperta nel 1992, come mutazione naturale in un'azienda agricola nel nord dell'Olanda. La società AG Thames ha ottenuto i diritti d'esclusiva per la produzione su suolo inglese nel 2010 (vedi notizia FreshPlaza del 04/07/2011).
Dai test di degustazione condotti da AG Thames durante il programma della BBC Good Food Show, l'84% degli assaggiatori ha riferito che acquisterebbe le pere Sweet Sensation®.
Amy King della catena Sainsbury's ha riferito: "Sostenere i coltivatori inglesi è uno degli obiettivi principali per noi di Sainsbury's, quindi siamo lieti di essere il primo rivenditore del Regno Unito ad avere a disposizione le prime pere Sweet Sensation® di produzione inglese. Ridurre le food miles, dove possibile, è un altro importante aspetto che teniamo in considerazione quando dobbiamo selezionare i fornitori. Di conseguenza siamo contenti che la AG Thams sia in grado di fornirci un prodotto ottimo, senza avere un impatto ambientale di grande entità".
"Siamo in attesa di sapere cosa penseranno i nostri clienti di questi nuovi frutti prodotti a livello locale e siamo ansiosi di vedere cosa ci riserverà il futuro per quanto riguarda le pere Sweet Sensation® inglesi", ha concluso Amy King.


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
La societa' inglese AG Thames celebra il primo raccolto locale di pere Sweet Sensation®
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Le drupacee extra-precoci di Murcia arriveranno con due settimane di ritardo
- 2023-03-24 La wax apple cinese si rivolge sempre più verso i mercati internazionali
- 2023-03-24 "Il Ramadan stimola sempre la vendita di angurie"
- 2023-03-24 "Bisogna considerare l'utilizzo di sistemi di protezione per garantire almeno una parte del raccolto di drupacee"
- 2023-03-24 "Prevediamo una transizione tranquilla verso la stagione dell'avocado peruviano e una ripresa dei consumi"
- 2023-03-23 Avocado Hass: poco prodotto e prezzi alle stelle
- 2023-03-23 "Un altro passo verso la coltivazione della mela Bravo in altri Paesi e la vendita a marchio Soluna"
- 2023-03-23 "I nostri fichi biologici hanno attratto l'interesse dei nostri clienti fin dall'inizio"
- 2023-03-23 "Dobbiamo stare attenti a non confondere l'attuale aumento delle vendite con i profitti"
- 2023-03-23 L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- 2023-03-23 È il momento che la pitaya diventi un prodotto mainstream
- 2023-03-23 Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- 2023-03-22 La produzione media delle fragole Fortuna è aumentata del 10 per cento in questa stagione
- 2023-03-22 "Carenza di drupacee in Europa"
- 2023-03-22 Starberry MD2, per ridurre i costi di raccolta del mirtillo
- 2023-03-22 Fresh Del Monte presenta gli ananas Del Monte Zero
- 2023-03-21 "Questa stagione promette bene, segnando una ripresa dalle difficoltà dell'anno scorso"
- 2023-03-21 Le forti piogge e le inondazioni causano alcuni ritardi nelle esportazioni di frutta dal Perù
- 2023-03-21 "La fiducia è la nostra valuta principale"
- 2023-03-21 "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"