Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Buona la domanda a livello locale

Agrumi marocchini: in ritardo e con volumi ridotti

La stagione degli agrumi marocchini è iniziata con 10 giorni di ritardo rispetto alla scorsa stagione, che a sua volta registrò un ritardo rispetto alla campagna precedente, portando quindi quest'anno a quota 20 giorni il ritardo rispetto al normale. Durante l'estate la stagione di coltivazione degli agrumi ha vissuto ondate di caldo afoso, cosa che ha avuto riflessi negativi in particolare per la categoria di clementine e mandarini.

Fatiha Charrat, direttrice marketing e vendite presso l'azienda Delassus, spiega: "La produzione prevista è stata colpita dai fenomeni climatici e abbiamo perso fino al 45% del volume standard. Per quanto riguarda il potenziale di esportazione, si registra un'intensa attività sul mercato locale, e questo potrebbe risultare un'interessante alternativa e addirittura potrebbe competere con l'export. Tuttavia, gli esportatori cercheranno di mantenere ridotti i volumi di esportazione di circa il 20%".

L'export di clementine e mandarini marocchini è iniziato la scorsa settimana e continuerà fino ad aprile. Le tre principali varietà che verranno esportate in successione sono Clementine, Nour e Nadorcott. A dicembre cominceranno ad essere disponibili arance Navel e qualche W. Sanguine. La stagione delle arance durerà probabilmente fino a giugno, a seconda di quanto sarà attivo il mercato.

Delassus gestisce 2.700 ettari di agrumi. La sua produzione rappresenta l'80% delle sue esportazioni. L'azienda possiede aziende agricole nelle aree di Marrakech, Beni mellal e Agadir. "Come accaduto a tutta la produzione marocchina, siamo stati colpiti dalla riduzione dei volumi e abbiamo quindi deciso di concentrarci in questa stagione sui nostri migliori clienti in termini di collaborazione. I nostri principali mercati di destinazione sono Nord America, Russia e Regno Unito" dichiara Fatiha.

Dalla 46ma settimana (quella attuale) la pioggia rappresenterà un importante fattore. "Speriamo di essere in grado di raccogliere tutte le nostre clementine prima di metà dicembre e di offrire un'ottima qualità al mercato".

Per maggiori informazioni:
Fatiha Charrat
Tel.: +212 665 186 868
Email: fatiha@delassus.com
Web: www.delassus.com

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto