La stagione degli agrumi marocchini è iniziata con 10 giorni di ritardo rispetto alla scorsa stagione, che a sua volta registrò un ritardo rispetto alla campagna precedente, portando quindi quest'anno a quota 20 giorni il ritardo rispetto al normale. Durante l'estate la stagione di coltivazione degli agrumi ha vissuto ondate di caldo afoso, cosa che ha avuto riflessi negativi in particolare per la categoria di clementine e mandarini.
Fatiha Charrat, direttrice marketing e vendite presso l'azienda Delassus, spiega: "La produzione prevista è stata colpita dai fenomeni climatici e abbiamo perso fino al 45% del volume standard. Per quanto riguarda il potenziale di esportazione, si registra un'intensa attività sul mercato locale, e questo potrebbe risultare un'interessante alternativa e addirittura potrebbe competere con l'export. Tuttavia, gli esportatori cercheranno di mantenere ridotti i volumi di esportazione di circa il 20%".
L'export di clementine e mandarini marocchini è iniziato la scorsa settimana e continuerà fino ad aprile. Le tre principali varietà che verranno esportate in successione sono Clementine, Nour e Nadorcott. A dicembre cominceranno ad essere disponibili arance Navel e qualche W. Sanguine. La stagione delle arance durerà probabilmente fino a giugno, a seconda di quanto sarà attivo il mercato.
Delassus gestisce 2.700 ettari di agrumi. La sua produzione rappresenta l'80% delle sue esportazioni. L'azienda possiede aziende agricole nelle aree di Marrakech, Beni mellal e Agadir. "Come accaduto a tutta la produzione marocchina, siamo stati colpiti dalla riduzione dei volumi e abbiamo quindi deciso di concentrarci in questa stagione sui nostri migliori clienti in termini di collaborazione. I nostri principali mercati di destinazione sono Nord America, Russia e Regno Unito" dichiara Fatiha.
Dalla 46ma settimana (quella attuale) la pioggia rappresenterà un importante fattore. "Speriamo di essere in grado di raccogliere tutte le nostre clementine prima di metà dicembre e di offrire un'ottima qualità al mercato".
Per maggiori informazioni:
Fatiha Charrat
Tel.: +212 665 186 868
Email: fatiha@delassus.com
Web: www.delassus.com


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Buona la domanda a livello locale
Agrumi marocchini: in ritardo e con volumi ridotti
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile