Per il primo trimestre dell'esercizio 2012/2013 (1 luglio-30 settembre 2012), il Gruppo Bonduelle ha riportato un fatturato di 448,4 milioni di euro, rispetto ai 417,8 milioni dell'esercizio precedente. Si tratta di un aumento di fatturato del 7,3%.
Europa
In Europa si è registrato un -1,8%. Il rallentamento del mercato osservato nel quarto trimestre 2011/2012 è continuato nel periodo estivo, specie nel segmento del catering out-of-home ("fuori casa"), e quindi ha avuto influenze sull'attività dei surgelati quale principale mercato in Europa. Oltre al clima sfavorevole che ha colpito il consumo di mais, il segmento dello scatolame ha registrato un calo delle materie prime (fagiolini), come osservato precedentemente nell'ultimo trimestre 2011/2012. Per quanto riguarda il segmento della trasformazione di ortofrutticoli, mentre le insalate pronte rimangono stabili, le specialità registrano un'attività soddisfacente.
Extra-UE
Fuori dall'Europa il fatturato segna un +1,3%. In termini di volume e valore, l'Europa orientale e l'America Latina continuano a registrare una crescita a due cifre. La vendita di scatolame in Brasile è favorita dalla continua espansione distributiva, cosa che consentirà il raggiungimento di una quota di mercato pari al 10% in termini di volume per l'esercizio 2013/2014. L'attività in Nord America beneficia del positivo orientamento del mercato, ma le vendite del primo trimestre sono state colpite dalla scarsità di prodotto.
Previsioni
Il fatturato del primo trimestre 2012/2013 riflette la cautela vissuta dal Gruppo riguardo all'evoluzione della sua attività commerciale, specie nella UE. Gli obiettivi per l'esercizio 2012/2013 sono di raggiungere una crescita di fatturato dell'8%, a tassi di cambio costanti, e un profitto operativo tra il 5% e il 10%. Finora questi propositi non sono stati compromessi.


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Crescita in linea con l'obiettivo annuale, +7,3%
Bonduelle: risultati finanziari primo trimestre 2012/2013
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-22 Aggiunti 2,5 ettari di serra ai 6 esistenti
- 2023-03-22 "Con tali livelli di prezzo e vendite stiamo sperimentando una situazione eccezionale, ma anche necessaria"
- 2023-03-22 Le piogge in Perù complicano la fine della stagione dello zenzero
- 2023-03-22 Le carote vengono acquistate dal 79% delle famiglie italiane
- 2023-03-22 Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"