Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Cesena, 23 novembre 2012 ore 9.15

Alimentare l’innovazione: strumenti ed esperienze per il settore del food

"Design management", neuroscienze, un ristorante-laboratorio per l'analisi sensoriale, informazioni su come addestrare un panel di assaggiatori e una panoramica di metodi e strumenti per gestire e promuovere l'innovazione nel settore alimentare: questi, in sintesi, i temi del convegno "Alimentare l'Innovazione" che Centuria organizza il prossimo 23 novembre, a Cesena (Sala Convegni TECNOVIE - Via dell'Arrigoni 120 - dalle ore 9:15).

Realizzato nell'ambito dell’iniziativa regionale "Distretti tecnologici 2", in collaborazione con ADI, CRPVlab, CRPAlab, CERR e con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, l'incontro si sviluppa in due sessioni.

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma
.

Apre i lavori Marco Luzzini, consulente con 33 anni di esperienza in aziende agroalimentari, che presenterà strumenti, metodi ed esperienze per innovare a favore delle piccole e medie imprese (PMI) agroalimentari.

L'intervento di Cinzia Di Dio, responsabile scientifico di NeuroComm del Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Parma, verterà invece sul tema delle neuroscienze applicate ai settori industriali, tra cui l'alimentare.



Quindi, il direttore generale Marchel Gorselink illustrerà l'esperienza dell'Università di Wageningen con il "Restaurant of the Future" (nella foto sopra), un ristorante-laboratorio in cui sperimentare nuovi prodotti alimentari, metodi di preparazione e sistemi self-service, ma soprattutto, in cui osservare i comportamenti alimentari del consumatore.

L'intervento di Enrico Valli, del dipartimento di Scienze e Biotecnologie alimentari dell’Università di Bologna, offrirà invece alle imprese alcuni riferimenti su come addestrare un panel di assaggiatori addestrati, per lo sviluppo di nuovi prodotti.

La sessione del pomeriggio è dedicata al design: Valentina Downey, product and strategic designer e vicepresidente ADI-Associazione per il disegno industriale, delegazione Emilia-Romagna, illustrerà il ruolo del design come leva strategica per innovare il prodotto alimentare. A seguire diverse testimonianze aziendali di innovazione alimentare.

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.

Per maggiori informazioni: segreteria@centuria-agenzia.it

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto