Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Germania: l'Abensberger Spargel/Abensberger Qualitätsspargel diventa IGP

Con la registrazione dell'Abensberger Spargel/Abensberger Qualitätsspargel IGP salgono a quota 88 i prodotti tedeschi iscritti nel registro UE. Asparago dal tipico aroma pronunciato di spezie, l'Abensberger Spargel/Abensberger Qualitätsspargel IGP viene coltivato sotto grandi cumuli di terra dove, in mancanza di luce, i germogli non si inverdiscono determinando lo sviluppo di turioni bianchi o bianco-rossi con apice da bianco a viola, che raggiungono generalmente una lunghezza di 22 cm.

Dopo la raccolta, che avviene una o due volte al giorno, gli asparagi vengono sciacquati e poi lavati accuratamente sotto l’acqua corrente. A seguire sono sottoposti a refrigerazione con acqua ghiacciata ad una temperatura di 1-2 °C, in modo da preservare la freschezza, la tenerezza e il colore avorio dei turioni, successivamente vengono tagliati e selezionati.

La zona di produzione corrisponde alla regione di Abensberg, conosciuta come "cintura di sabbia" tra Siegenburg, Neustadt an der Donau, Abensberg e Langquaid, le cui caratteristiche pedoclimatiche, in particolare i suoli sciolti e sabbiosi, ma anche particolarmente ricchi di minerali, contribuisco a definire le specifiche qualità organolettiche del prodotto e conferiscono la tipica tenerezza ai turioni.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto