In agricoltura si continua ad assumere, nonostante la crisi. L'occupazione, nel secondo trimestre del 2012 è aumentata del 6,2% (+ 0,8% nel primo). I dipendenti impiegati in circa 20.000 aziende agricole sono circa 1,1 milioni. Il settore, però, ha una bassa produttività: il valore aggiunto per addetto nel 2011 è stato di 21.893 euro contro i 36.575 euro della Francia, i 33.586 euro della Spagna e i 22.595 euro della Germania.
Questi i principali dati presentati dalla Confagricoltura in un convegno dove sono intervenuti tre ministri: Corrado Passera (Sviluppo), Elsa Fomero (Lavoro), Filippo Patroni Griffi (Pubblica amministrazione).
L'agricoltura, ha detto il presidente dell'associazione, Mario Guidi, è un settore vitale e innovativo: "A fronte di una riduzione del numero delle aziende, aumentano la loro dimensione media, gli imprenditori professionali e le società di persone e capitali. Questo processo va favorito e non penalizzato, come invece succederà con la legge di stabilità che elimina, per le società agricole, la possibilità di optare per la determinazione del reddito su base catastale".
La richiesta di Guidi ha ricevuto una prima risposta positiva da Passera: "Auspico che in Parlamento si aggiusti il tema dell'opzionalità tra fiscalità legata a bilanci e redditi catastali". Per migliorare la produttività Guidi ha chiesto di rendere strutturale la detassazione del salario di produttività e ha proposto le "assunzioni di gruppo", cioè congiunte tra imprese dello stesso gruppo o legate da un contratto di rete.
Fornero ha rilanciato proponendo un tavolo sul lavoro agricolo: contratti, voucher, lotta al sommerso e alle truffe.
Il presidente dell'Inps, Antonio Mastropasqua, ha detto che nel 2011 sono stati scoperti ben 450.000 rapporti di lavoro fittizi in agricoltura.
Fonte: Corriere della Sera


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-28 "Nonostante l'inflazione, ci sono sempre clienti che cercano grandi marchi"
- 2023-03-27 Ortofrutta e progetti di inclusività sociale con protagonista il topinambur
- 2023-03-27 Cesena e territori limitrofi, ipotesi di Biodistretto
- 2023-03-24 Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- 2023-03-23 Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
- 2023-03-23 Azienda olandese amplia il team di vendita e aggiunge prodotti esotici alla sua gamma
- 2023-03-21 "In quanto piccola cooperativa, possiamo essere una valida alternativa per i coltivatori indecisi"
- 2023-03-20 Apeo, una storia lunga oltre 40 anni
- 2023-03-16 Ilenio Bastoni torna nel mondo cooperativo romagnolo
- 2023-03-16 "Be Fruity!" Il tour estivo che promuove l’ortofrutta
- 2023-03-14 "Nel telefono ho più foto di peperoni che non di mio figlio di due anni"
- 2023-03-13 PNRR: continua la formazione per le PMI interessate a coglierne le opportunità
- 2023-03-10 Un nuovo progetto per far incontrare domanda e offerta di lavoro
- 2023-03-10 Per le vaschette in cartone una Filiera democratica garantita
- 2023-03-10 Si sviluppa il progetto "Regina di Puglia" dedicato all'uva da tavola
- 2023-03-08 Tutte le aziende agricole latinoamericane Fyffes sono iscritte a programmi di parità di genere
- 2023-03-08 "La nostra sfida: far lavorare diversi produttori secondo una dinamica comune"
- 2023-03-07 Abbandonare la plastica negli imballaggi alimentari è davvero un gigantesco errore?
- 2023-03-07 "Serve un serio patto tra GDO e produttori per aumentare i consumi di ortofrutta"
- 2023-03-06 "Occorre produrre quel che vuole il consumatore, non quel che vogliamo noi"