Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

I nuovi posti lavoro? Vengono dall'agricoltura

In agricoltura si continua ad assumere, nonostante la crisi. L'occupazione, nel secondo trimestre del 2012 è aumentata del 6,2% (+ 0,8% nel primo). I dipendenti impiegati in circa 20.000 aziende agricole sono circa 1,1 milioni. Il settore, però, ha una bassa produttività: il valore aggiunto per addetto nel 2011 è stato di 21.893 euro contro i 36.575 euro della Francia, i 33.586 euro della Spagna e i 22.595 euro della Germania.

Questi i principali dati presentati dalla Confagricoltura in un convegno dove sono intervenuti tre ministri: Corrado Passera (Sviluppo), Elsa Fomero (Lavoro), Filippo Patroni Griffi (Pubblica amministrazione).

L'agricoltura, ha detto il presidente dell'associazione, Mario Guidi, è un settore vitale e innovativo: "A fronte di una riduzione del numero delle aziende, aumentano la loro dimensione media, gli imprenditori professionali e le società di persone e capitali. Questo processo va favorito e non penalizzato, come invece succederà con la legge di stabilità che elimina, per le società agricole, la possibilità di optare per la determinazione del reddito su base catastale".

La richiesta di Guidi ha ricevuto una prima risposta positiva da Passera: "Auspico che in Parlamento si aggiusti il tema dell'opzionalità tra fiscalità legata a bilanci e redditi catastali". Per migliorare la produttività Guidi ha chiesto di rendere strutturale la detassazione del salario di produttività e ha proposto le "assunzioni di gruppo", cioè congiunte tra imprese dello stesso gruppo o legate da un contratto di rete.

Fornero ha rilanciato proponendo un tavolo sul lavoro agricolo: contratti, voucher, lotta al sommerso e alle truffe.

Il presidente dell'Inps, Antonio Mastropasqua, ha detto che nel 2011 sono stati scoperti ben 450.000 rapporti di lavoro fittizi in agricoltura.

Fonte: Corriere della Sera

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto