Da poco più di un mese, Alimos, società che raggruppa le principali organizzazioni di produttori e le cooperative agricole italiane, e Interfel, l'Interprofessione della frutta e della verdura fresca, promuovono congiuntamente una campagna di promozione e informazione destinata a bambini e adolescenti per combattere il basso consumo di frutta e verdura fresca. Realizzata dall'agenzia Sopexa, questa grande campagna di comunicazione franco-italiana di durate triennale è co-finanziata dall'Unione Europea e, per quanto concerne la parte italiana, dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Sensibilizzare i bambini e gli adolescenti italiani e francesi sulla frutta e la verdura fresca
Proposta contemporaneamente in Francia e in Italia, la campagna di comunicazione si pone l'obiettivo di sensibilizzare bambini e adolescenti al consumo di frutta e verdura fresca e di consolidare questi prodotti nelle loro abitudini alimentari, in un percorso di scoperta compiuto con la stretta collaborazione di educatori e genitori. Utilizzando un approccio di volta in volta ludico, pedagogico ed esperienziale, Alimos e Interfel hanno sviluppato azioni rispondenti ai bisogni dei rispettivi paesi e declinate sulla base degli obiettivi predefiniti.
Il programma si basa su un messaggio trasversale caratterizzato da due assi di comunicazione principali: la valorizzazione del gesto della preparazione di frutta e verdura fresca e la scoperta sensoriale volta a stimolare il gusto e fare amare i prodotti.
• In Italia: il programma di comunicazione, caratterizzato dal claim "Frutta e verdura fresca: scoprila, gustala e sceglila", individua come obiettivo principale i bambini dai 3 ai 5 anni e gli adolescenti dai 12 ai 18 anni, in azione complementare con il programma europeo "Frutta nelle scuole".
• In Francia: tramite il claim "Les fruits et légumes frais: tu crées, tu croques, tu craques!" Interfel si rivolge ai bambini dai 3 agli 11 anni, considerando i bambini dai i 6 e gli 11 anni come target prioritario del programma elaborato come azione complementare al Programma Nazionale di Nutrizione e Salute (PNNS) e del Programma Nazionale per l'alimentazione (PNA).
Come filo conduttore della campagna sono state ideate due mascotte ambasciatrici della frutta e della verdura fresca: entrambe saranno inserite in tutti i supporti realizzati nei due paesi. Il programma si basa, infatti, su un sistema d'azione globale realizzato sia in Italia sia in Francia, comprendente la realizzazione di azioni sul web, di spot pubblicitari su tv (in Francia) e radio (in Italia), di kit pedagogici, azioni di promozione sui punti vendita (in Francia) e la partecipazione a grandi fiere aperte al pubblico (KidExpo et Salon de l'Agriculture in Francia, Macfrut e Artigiano in Fiera in Italia) così come eventi ludici e pedagogici (la settimana Fraich'Attitude sia in Francia sia in Italia, e la Giornata delle Fattorie Aperte nella sola Italia).
----
A proposito di Alimos
Nata nel 1967 Alimos (ex Osservatorio Centrale Agroalimentare) raggruppa le principali organizzazioni di produttori e le cooperative agricole italiane occupandosi da oltre 40 anni di educazione alimentare, tutela dell'ambiente e del territorio. Nel corso degli anni Alimos si è specializzata nell'educazione alimentare per bambini e adolescenti tramite l'ideazione e la realizzazione di progetti e attività per una sana cultura alimentare.
Web: www.alimos.it
A proposito d'Interfel
Nata nel 1976 Interfel riunisce e rappresenta le imprese di frutta e verdura fresca dalla produzione fino alla distribuzione. E' riconosciuta come Interprofessione nazionale per la frutta e la verdura fresca dall'ente pubblico che delega l'autorità per sviluppare accordi interprofessionali giuridicamente vincolanti.
Interfel è riconosciuta, nell'OMC, dall'UE dal 21 novembre 1996.
Web: www.lesfruitsetlegumesfrais.com


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
I giovani scoprono, gustano e scelgono la frutta e la verdura fresca grazie a Alimos e Interfel
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 In Campania l'8% dei bambini non mangia frutta
- 2023-03-23 Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- 2023-03-23 Un fertilizzante che funziona anche come biostimolante
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni
- 2023-02-23 Una dieta mirata riduce stress e ansia
- 2023-02-22 Quattro arance al giorno per combattere la malattia del fegato grasso