E' stata ufficializzata ieri, 7 novembre 2012, nel corso della seconda Assemblea Unitaria, la nomina di Maurizio Gardini a Presidente dell'Alleanza delle Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare, costituita da Fedagri-Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Agci-Agrital. Incarico di Copresidenti per Giovanni Luppi e Giampaolo Buonfiglio, presidenti rispettivamente di Legacoop Agroalimentare e di Agci-Agrital.
"L'Alleanza delle Cooperative Italiane nel settore agroalimentare – ha commentato Gardini (nella foto) – non è solo un segnale forte, chiaro e tangibile nel percorso da più parti auspicato di semplificazione della rappresentanza, ma è stata da noi concepita come luogo di progettazione e di stimolo per favorire un migliore posizionamento della cooperazione agricola nell'economia del Paese".
"Semplificare, rafforzare e migliorare la rappresentanza sono obiettivi – ha commentato Buonfiglio – che dovremo tuttavia continuare a perseguire anche nei prossimi anni, unitamente ad una sempre maggiore efficacia ed efficienza nel fornire servizi alle cooperative associate".
Da dove nasce la decisione di stare insieme? Luppi non ha dubbi: "Stiamo insieme per essere più forti, perché si mettono in comune esperienze, conoscenze e saperi, si creano reti sempre più ampie ed articolate, per essere competitivi ed affrontare le difficoltà e le sfide che caratterizzano i mercati. Valorizziamo le cose che ci uniscono arricchendoci delle reciproche diversità: la nostra è anche una prova di democrazia e di capacità di confronto e di dialogo".
"Con lo stesso spirito e con le stesse modalità – ha concluso Gardini – vorremmo approcciare ed intensificare le nostre relazioni con tutte le altre componenti della rappresentanza sindacale, nella convinzione che attraverso il dialogo ed il confronto si possano creare le condizioni per svolgere al meglio ognuno il proprio ruolo, contribuendo insieme alla crescita ed allo sviluppo dell'agricoltura italiana".
----
L'Alleanza delle Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare rappresenta 5.100 cooperative, 720.000 soci produttori e 94.000 occupati (il 56% dei quali assunti a tempo indeterminato). Il fatturato complessivo è di 34,2 miliardi di euro, il 24% del valore della produzione agroalimentare italiana.
La cooperazione rappresenta il 58% della produzione lorda vendibile del vino, il 40% della Plv nazionale del comparto ortofrutticolo, il 43% del valore della produzione lattiero-caseario nazionale ed oltre il 60% del fatturato dei formaggi DOP; il 70% della produzione lorda del setttore avicunicolo (uova, carne di pollame, conigli) e il 25% della produzione trasformata dei comparti bovino e suino.
Clicca qui per scaricare un documento sull'Alleanza delle Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare.
Maurizio Gardini, 53 anni, è alla guida di Fedagri-Confcooperative dal 2009. È Presidente dal 2000 della più importante cooperativa agricola italiana, Conserve Italia, che opera nel settore della trasformazione dei prodotti ortofrutticoli, con strutture di produzione e commercializzazione in Italia e all'estero.


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Maurizio Gardini nominato Presidente dell'Alleanza delle Cooperative Agroalimentari
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 "Packaging in plastica: l'Europa penalizza l'ortofrutta e non chi crea davvero disastri ambientali"
- 2023-03-31 A marzo risale la fiducia dei consumatori e delle imprese
- 2023-03-31 L'ortofrutta fresca a Cibus Connecting Italy 2023
- 2023-03-31 Sulla fragola si può continuare a investire
- 2023-03-31 A causa dell'inflazione più produttori egiziani si orientano su macchinari di seconda mano
- 2023-03-30 Mobilitazione francese: al momento nessun disagio nelle forniture di ortofrutta italiana
- 2023-03-30 Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- 2023-03-30 Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- 2023-03-30 Impegno e buone pratiche per essere all'altezza delle sfide ambientali, sociali e gestionali
- 2023-03-30 Cibus Connecting Italy: buona affluenza nella prima giornata
- 2023-03-29 Ottimi riscontri dalla fiera Uz Food
- 2023-03-29 "Il mercato è pronto per lo smistamento ottico"
- 2023-03-29 Oltre 250 partecipanti e relatori provenienti da cinque Paesi hanno discusso della digitalizzazione in agricoltura a Chisinau
- 2023-03-29 Notti di passione e con temperature sempre più fredde
- 2023-03-28 Dole Italia corre la Milano Marathon
- 2023-03-28 Una tecnologia per lavorare 11.000 casse di cipolle e gestirne 150mila all'anno
- 2023-03-28 "Le aziende a indirizzo (orto)frutticolo rappresentano oltre il 30 per cento della nostra compagine"
- 2023-03-28 Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- 2023-03-27 Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- 2023-03-27 Siccità, perché in certe zone è così prolungata