Marks & Spencer, il retailer leader al mondo in tema di sostenibilità, ha fatto un nuovo passo avanti nel ridurre i rifiuti alimentari, registrando al contempo una significativa crescita delle vendite.
Marks & Spencer ha condotto una test pilota con uve fresche da tavola. riuscendo ad estenderne la conservabilità da 5 a 7 giorni. Grazie alla più lunga shelf-life, i rifiuti in store sono stati ridotti del 50% e si è registrato un maggiore risparmio finanziario. Inoltre l'aumento della qualità del prodotto si è tradotto in una crescita significativa delle vendite.
Manor Fresh Ltd., fornitore britannico di patate da mensa, ha ottenuto dalla stessa soluzione un grande miglioramento della conservabilità nel punto vendita e della qualità del prodotto. L'azienda ha vinto il M&S Food Supplier's Innovation Award nel 2012 per questo traguardo.
La catena Marks & Spencer si dichiara soddisfatta dei risultati ottenuti da tutti i suoi fornitori ai quali era stato richiesto di testare sulla gamma ortofrutticola la nuova tecnologia proposta dall'azienda olandese PerfoTec.
L'ortofrutta ha bisogno di ossigeno per rimanere fresca, ma la quantità di ossigeno necessaria varia a seconda della varietà e cambia nel corso delle stagioni. PerfoTec fornisce l'attrezzatura giusta ai confezionatori ortofrutticoli; un macchinario che misura l'esatta quantità di ossigeno necessaria e poi tramite i suoi laser fornisce al film d'imballaggio la micro-perforazione corretta richiesta.
Questa estende la conservabilità in maniera considerevole. La ricerca ha dimostrato che, in questo modo, la perdita di ortofrutticoli preconfezionati può essere ridotta del 50%.
Con una perdita ortofrutticola totale stimata in 750 milioni di euro, si può ottenere un risparmio di circa 187 milioni di euro, a seconda della percentuale di ortofrutta pre-confezionata presente nel supermercato.
Oltre alla notevole riduzione delle perdite, le soluzioni di confezionamento di PerfoTec presentano un certo numero di altri vantaggi importanti. Mantenere la qualità degli ortofrutticoli fa aumentare le vendite e il rivenditore così rafforza ulteriormente la propria immagine positiva. Inoltre, i costi di distribuzione diminuiscono per via della frequenza inferiore di forniture necessarie. Questi vantaggi sono tutti in aggiunta agli enormi risparmi derivanti dall'estensione della conservabilità in store e per i consumatori.
Per maggiori informazioni:
Bas Groeneweg
PerfoTec BV
Tel: +31 6 51313819
Email: info@perfotec.com
Web: www.perfotec.com


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 "Packaging in plastica: l'Europa penalizza l'ortofrutta e non chi crea davvero disastri ambientali"
- 2023-03-31 A marzo risale la fiducia dei consumatori e delle imprese
- 2023-03-31 L'ortofrutta fresca a Cibus Connecting Italy 2023
- 2023-03-31 Sulla fragola si può continuare a investire
- 2023-03-31 A causa dell'inflazione più produttori egiziani si orientano su macchinari di seconda mano
- 2023-03-30 Mobilitazione francese: al momento nessun disagio nelle forniture di ortofrutta italiana
- 2023-03-30 Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- 2023-03-30 Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- 2023-03-30 Impegno e buone pratiche per essere all'altezza delle sfide ambientali, sociali e gestionali
- 2023-03-30 Cibus Connecting Italy: buona affluenza nella prima giornata
- 2023-03-29 Ottimi riscontri dalla fiera Uz Food
- 2023-03-29 "Il mercato è pronto per lo smistamento ottico"
- 2023-03-29 Oltre 250 partecipanti e relatori provenienti da cinque Paesi hanno discusso della digitalizzazione in agricoltura a Chisinau
- 2023-03-29 Notti di passione e con temperature sempre più fredde
- 2023-03-28 Dole Italia corre la Milano Marathon
- 2023-03-28 Una tecnologia per lavorare 11.000 casse di cipolle e gestirne 150mila all'anno
- 2023-03-28 "Le aziende a indirizzo (orto)frutticolo rappresentano oltre il 30 per cento della nostra compagine"
- 2023-03-28 Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- 2023-03-27 Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- 2023-03-27 Siccità, perché in certe zone è così prolungata