L'azienda Maroc Fruit Europe, con sede nei Paesi Bassi, ha iniziato ad esportare le prime clementine del Berkane (Marocco) la scorsa settimana.
Come riferisce Hicham Kissami: "Siamo leggermente in ritardo rispetto al normale a causa del clima, ma le piogge abbondanti delle ultime due settimane hanno favorito la maturazione dei frutti".
Secondo Hicham, le previsioni per la stagione delle clementine sono davvero rosee. "Berkane è definita la capitale delle clementine. Le nostre clementine presentano un colore arancione scuro e il loro sapore non è paragonabile ad altre clementine marocchine. Gli acquirenti ritornano da noi, esclusivamente per il sapore e la qualità del nostro prodotto".
L'esportatore riporta che la produzione di Agadir, l'altra principale regione marocchina produttrice di clementine, risulta inferiore del 30-40%, il che si traduce in una richiesta extra per le clementine del Berkane, dove la produzione è invece più elevata rispetto allo scorso anno; tuttavia, come detto precedentemente, la domanda è molto più elevata dello scorso anno.
I primi container sono stati spediti in Russia la scorsa settimana e le esportazioni europee iniziano ora. "Gli acquirenti russi vogliono ricevere la prima partita di clementine in anticipo rispetto ai loro vicini, anche se il sapore non è ancora al giusto livello. Sapore e colore saranno invece su un buon livello per il mercato europeo", dichiara Hicham.
Fusione tra centri di confezionamento
"La maggior parte dei centri di confezionamento del Berkane si è fusa in un unico gruppo nel corso dello scorso anno. Questo gruppo è responsabile della vendita e della logistica verso diversi mercati, quali Russia e Canada. Grazie alla collaborazione dei centri di confezionamento, è più facile ora sviluppare programmi con svariati acquirenti come i grandi distributori. Ci sono acquirenti di diversi paesi che caricano 3.000-3.500 tonnellate a settimana. Il Berkane ha investito molto negli ultimi anni per ottimizzare la qualità dei centri di confezionamento e delle coltivazioni. Migliaia di ettari sono stati destinati all'impianto di nuovi alberi di clementina negli ultimi 4-5 anni".
Maroc Fruit Europe fornisce clementine ad acquirenti di Paesi Bassi, Francia e Belgio ma esporta direttamente anche da Marocco e altre destinazioni. "Un paese come la Russia acquista grandi volumi e calibri che sono difficili da vendere in Europa", conclude l'esportatore.
Per maggiori informazioni:
Maroc Fruit Europe B.V.
Hicham Kissami
Tel.: +212 6270 39 163 (Marocco)
Email: info@marocfruiteurope.com
Web: www.marocfruiteurope.com


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Paesi Bassi: Maroc Fruit Europe inizia ad esportare clementine del Berkane (Marocco)
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2016-12-23 Suscitano sempre piu' interesse gli agrumi a marchio Gioia
- 2016-12-23 Focus sul mercato globale del lime
- 2016-12-22 Volumi maggiori di agrumi turchi, ma mercato difficile
- 2016-12-21 La normativa UE sul trattamento a freddo blocca di fatto le importazioni di agrumi
- 2016-12-20 Annata 2016/17: produzioni agrumicole italiane in calo ma compensate da un clima autunnale favorevole
- 2016-12-19 Prezzi e margini di commercializzazione del lime messicano
- 2016-12-16 Intervista a Gianluca Ferlito, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2016-12-15 Un altro colpo per gli agrumi sudafricani?
- 2016-12-14 Le sfumature sono importanti per le previsioni della stagione
- 2016-12-13 Le esportazioni di agrumi sudafricani sono aumentate del 5%
- 2016-12-12 Agrumi on-demand o freschi di stagione?
- 2016-12-07 Annata insolita per l'agrumicoltura siciliana: arance in primis
- 2016-12-06 Il Parlamento UE si oppone alla riduzione dei controlli sugli agrumi provenienti da Paesi terzi
- 2016-12-06 Bio Natural Agrumi: 'Il segreto di un buon agrumicultore non sta nell'ottenere una resa forzata'
- 2016-12-05 Il Marocco prevede una raccolta agrumicola da record
- 2016-12-05 Focus sul mercato globale delle arance
- 2016-12-02 Prezzo degli agrumi ai minimi: si puo' solo migliorare
- 2016-12-02 Europa: mercato depresso per il limone
- 2016-12-01 Da oggi al via la nuova stagione degli agrumi egiziani
- 2016-12-01 Arancia Rosaria: ottima qualita' nonostante la campagna difficile