La Cooperativa agricola San Isidro CASI, specializzata nella produzione e commercializzazione di pomodoro, era presente alla Fruit Attraction 2012 per presentare la sua nuova campagna "Póker de Reyes" (lett. Poker di Re). Come novità, quest'anno ha portato in fiera due nuove varietà di pomodoro, Cherry e Cocktail.
Come dichiarato da Jose Maria Andujar, presidente di CASI: "I nostri pomodori, coltivati nella zona di La Cañada e Levante de Almería, possono contare su clima temperato, lunghe ore di sole, un terreno ideale e acqua molto salina. Questi fattori permettono di produrre pomodori di gusto eccellente, che arrivano nei supermercati prima di quelli prodotti negli altri paesi europei. Inoltre, i nostri pomodori soddisfano tutti i requisiti di certificazione, controlli di qualità e sicurezza alimentare richiesti dal mercato".
Il presidente di CASI, Jose Maria Andujar, durante il lancio della nuova campagna "Póker de Reyes"
La stagione del pomodoro di Almeria inizia a ottobre e termina in giugno, ma sono gennaio, febbraio e marzo i mesi più produttivi.
CASI è il più grande produttore di pomodoro in Europa, con 225 milioni di chili nella scorsa stagione e un'offerta varietale che comprende: Rojo, Racimo, Pera, Verde, Raf, Negro, Rebelión, Cherry e Cocktail. "Disponendo della maggiore concentrazione di pomodoro, garantiamo al cliente che troverà ciò che cerca. I clienti che ci hanno lasciato in cerca di altre avventure, alla fine tornano da noi per la qualità che offriamo e per la conformità nelle spedizioni", dice il presidente.
Agricoltori specializzati
Uno dei più grandi valori della cooperativa, secondo José Maria Andujar, è la specializzazione dei suoi agricoltori. "Si tratta di persone che hanno dedicato tutta la loro vita alla coltivazione di pomodori, che hanno imparato, di generazione in generazione, ad esserne grandi esperti. Tutto ciò si evince dal sapore dei nostri pomodori".
Un magazzino della cooperativa CASI.
Il 50% dei pomodori della cooperativa è destinato al mercato spagnolo e l'altro 50% ai mercati europei: Francia, Polonia, Repubblica Ceca, Olanda, Belgio, Russia, Scandinavia, Paesi Baltici, Gran Bretagna e Germania. "Il pomodoro Raf va soprattutto al mercato interno, perché ha una conservabilità ridotta. E abbiamo implementato anche un commercio online per la vendita di questi pomodori, a partire da dicembre: www.rafdecasi.com", ha continuato Andujar.
Durante l'ultima edizione di Fruit Attraction, CASI ha presentato Rebelion, una varietà di costoluto sviluppata dall'azienda sementiera Vilmorin, che si caratterizza per il sapore del pomodoro tradizionale, il colore rosso e la lunga durata. "Siamo in grado di fornire questi pomodori per tutta la stagione e ad ampio raggio, a differenza, ad esempio, del pomodoro Raf". L'amministratore delegato di Vilmorin, Fabien Duffaut, ha aggiunto che "il pomodoro Rebelion potrebbe viaggiare fino in Russia e continuare ad essere commercializzato in uno stato ideale".
Il pomodoro Rebelion prodotto e confezionato da CASI.
Il presidente di CASI ha dichiarato: "Per quanto riguarda la commercializzazione, stiamo valutando nazioni come la Cina, l'India e altri paesi asiatici. In termini di produzione, abbiamo raggiunto una pianificazione ottimale tra cooperativa e agricoltori per coltivare la varietà che interessa in ogni momento di mercato. In questo modo, si evita la saturazione del prodotto e il prezzo rimane il più alto possibile".
CASI ha anche aperto un dialogo con i consumatori attraverso i social network: su Facebook (Casi-esspecialistas en tomate) e Twitter.es (cooperativacasi), entrambi con oltre mille fan. E, negli ultimi due anni, ha implementato un piano organizzativo globale per il continuo miglioramento della gestione, produzione e commercializzazione dei suoi prodotti.
Per maggiori informazioni:
CASI
Tel.: (+34) 950626007
Email: correo@casi.es
Web: www.casi.es


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
"Spagna: la cooperativa CASI lancia il suo "Poker di Re" nel commercio del pomodoro"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-22 Aggiunti 2,5 ettari di serra ai 6 esistenti
- 2023-03-22 "Con tali livelli di prezzo e vendite stiamo sperimentando una situazione eccezionale, ma anche necessaria"
- 2023-03-22 Le piogge in Perù complicano la fine della stagione dello zenzero
- 2023-03-22 Le carote vengono acquistate dal 79% delle famiglie italiane
- 2023-03-22 Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"