Anche la compagnia Alhóndiga La Union ha partecipato al Fruit Attraction 2012 di Madrid, per promuovere i suoi ortaggi coltivati in Almería (Spagna).
La società, al momento, è il primo produttore, esportatore e trasformatore di cetrioli in Europa, con circa 85 milioni di chili venduti alle grandi catene di supermercati europei, come Lidl, Carrefour, Metro e Edeka e anche ai mercati all'ingrosso.
Nelle serre dell'azienda si producono tutti i tipi di verdure, ortaggi e meloni, ma è il cetriolo il prodotto principale, con tre diverse varietà: olandese (il più grande), francese (di medie dimensioni) e spagnolo (il più piccolo). La particolarità del cetriolo olandese, oltre a dimensione e qualità, è che si può produrre e vendere per 12 mesi all'anno.
Cetriolo di tipo olandese.
"Esportiamo il cetriolo spagnolo solo in inverno, in paesi come la Russia e l'Ucraina" spiega William Fair, responsabile marketing di Alhóndiga La Union, il quale dice che, anche se il prezzo del cetriolo è sceso, "ora le quotazioni sono su livelli normali".
In Almeria è ancora fresco il ricordo dell'epidemia di E.Coli del 2011, che costrinse a gettare via enormi quantitativi di prodotto (solo dopo si apprese che i cetrioli non c'entravano nulla con l'epidemia scoppiata in Germania, NdR). Tuttavia, i produttori sono stati in grado di reagire e fare un passo decisivo sui trattamenti fitosanitari. "Da allora, il 100% della nostra produzione di cucurbitacee (cetrioli e peperoni) rispetta il metodo di lotta integrata", spiega Justo. Inoltre, "tutti i cetrioli sono confezionati mediante macchinari automatici".
Guillermo Justo nello stand di Alhóndiga La Union.
Tra gli investimenti che la società andalusa ha effettuato quest'anno, c'è anche l'espansione degli impianti di magazzino. "Abbiamo costruito una sala con una capacità di raffreddamento automatico per 3.000 pallets", spiega Justo.
Oltre a questo, l'azienda ha ampliato la presenza dei suoi prodotti nel settore della vendita al dettaglio, grazie a un contratto con El Corte Inglés per distribuire il suo marchio "Aldea Verde" negli ipermercati del gruppo (Hipercor, El Corte Ingles e Supercor), dove sono disponibili le seguenti referenze: verdure per la cottura Wok, misto di verdure ratatouille e alla griglia; tutte in vassoio da 250 e 500 grammi.
Per maggiori informazioni:
Guillermo Justo
Alhóndiga La UNION
Polig. Ind. La Redonda s/n El Ejido
(Almería-Spagna)
Tel.: (+34) 950580800
Email: marketing@alhondigalaunion.es
Web: www.alhondigalaunion.es


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-22 Aggiunti 2,5 ettari di serra ai 6 esistenti
- 2023-03-22 "Con tali livelli di prezzo e vendite stiamo sperimentando una situazione eccezionale, ma anche necessaria"
- 2023-03-22 Le piogge in Perù complicano la fine della stagione dello zenzero
- 2023-03-22 Le carote vengono acquistate dal 79% delle famiglie italiane
- 2023-03-22 Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"