Avvisi

La clessidra

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

2014: l'anno dei cambiamenti nella vendita dei terreni agricoli in Romania

Secondo quanto dichiarato dal ministro dell’agricoltura, Daniel Constantin, in una conferenza stampa, il Ministero dell’Agricoltura della Romania (MADR) sta preparando dei cambiamenti nella procedura riguardante la vendita dei terreni agricoli alle persone fisiche straniere.

Dal 2014, il Ministero si propone di assegnare all’Agenzia dei Domini dello Stato il compito di autorizzare l’acquisto di terreni alle persone fisiche straniere, secondo criteri prestabiliti, seguendo il modello degli altri stati membri dell’Unione Europea. Alcuni stati membri hanno imposto un limite di superficie mentre altri hanno stabilito un requisito di esperienza nel settore.

Le intenzioni MADR sono di limitare l’acquisto a 500 ha di terreno e di richiedere un’esperienza nel settore di 3-5 anni, a condizione di pagare le imposte allo stato romeno senza esternalizzare il profitto. Circa 8% della superficie arabile della Romania è ad oggi utilizzata da società estere.

Nella classifica dei paesi esteri che hanno investito nell’acquisto di terreni agricoli in loco, l’Italia occupa il primo posto (24,29%), seguita dalla Germania (15,48%), i paesi arabi (9,98%), Ungheria (8,17%), Spagna (6,22%), Austria (6,13%), Danimarca (4,52%), Grecia e Paesi Bassi ( 2,4%) e la Turchia (0,78%).

Fonte: ICE BUCAREST

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto