La partecipazione delle mele Val Venosta alla quarta edizione della Fiera "Fruit Attraction" - tenutasi a Madrid dal 24 al 26 ottobre scorsi - ha suscitato notevole interesse da parte degli operatori del settore che in tre giorni molto intensi di incontri e discussioni hanno potuto confrontarsi con clienti, distributori, catene della GDO internazionale e competitors.
In una situazione di mercato "anomala" causata dalla scarsa raccolta di mele in Europa, lo stand di Mele Val Venosta ha registrato un flusso continuo di visitatori fin dalle prime ore della Fiera.
Oltre alle Aziende della Penisola Iberica, si è rilevata una sempre maggiore presenza di distributori di Nord-Africa e Medio Oriente, oltre a selezionate presenze dal Sud America, che si è ormai trasformato – grazie alla continua crescita del mercato interno – da esportatore a importatore, aprendo nuove opportunità commerciali.
Durante un incontro programmato con la stampa, i responsabili di Mele Val Venosta hanno informato i media delle novità di marketing e comunicazione presentando le strategie di "Val Venosta" per la campagna in corso e le azioni di comunicazione e promozione che saranno organizzate a sostegno del posizionamento di alta gamma del prodotto Val Venosta presso i migliori punti vendita.
"Sebbene il nostro core-business sul mercato spagnolo resti la Golden Delicious con la tipica faccetta rossa di montagna – spiega Fabio Zanesco (nella foto a destra), Responsabile Commerciale VI.P - molto interesse si è rilevato anche per Gala, Pinova e Kanzi. Questa Fiera si è ormai conquistata un posto importante nel panorama internazionale, e crediamo che possa crescere ancora, fornendo a tutti i maggiori player un'occasione d'incontro fondamentale all'inizio della campagna".
Contatti:
VI.P Coop Soc. Agricola
Via Centrale 1/c
39021 Laces (BZ)
Web: www.vip.coop


Avvisi
La clessidra








Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Grande affluenza di visitatori per le Mele Val Venosta alla Fiera Fruit Attraction
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"
- 2023-03-28 "I coltivatori più resilienti hanno lottato per produrre ancora mele di alta qualità"
- 2023-03-28 Altre piogge potrebbero accelerare la fine della campagna dell'uva da tavola sudafricana
- 2023-03-28 Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- 2023-03-28 Fragole: con le linee Solarelli e Piraccini la qualità si alza e il mercato premia
- 2023-03-28 Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- 2023-03-28 Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- 2023-03-27 Focus sul mercato mondiale dell'avocado
- 2023-03-27 "Qualunque sia il prezzo di mercato, noi saremo più competitivi"
- 2023-03-27 I coltivatori egiziani di fragole si lamentano delle condizioni meteo avverse
- 2023-03-27 "La stagione delle mele polacche dovrebbe continuare almeno fino all'inizio di giugno"
- 2023-03-27 Melo, il dirado è Brevis
- 2023-03-27 E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- 2023-03-24 Le drupacee extra-precoci di Murcia arriveranno con due settimane di ritardo
- 2023-03-24 La wax apple cinese si rivolge sempre più verso i mercati internazionali
- 2023-03-24 "Il Ramadan stimola sempre la vendita di angurie"
- 2023-03-24 "Bisogna considerare l'utilizzo di sistemi di protezione per garantire almeno una parte del raccolto di drupacee"
- 2023-03-24 "Prevediamo una transizione tranquilla verso la stagione dell'avocado peruviano e una ripresa dei consumi"
- 2023-03-23 Avocado Hass: poco prodotto e prezzi alle stelle