Nell'ultimo rapporto del British Potato Council, datato 25 ottobre 2012, si stimano dei ritardi nella raccolta totale delle patate in Europa nord-occidentale (Paesi NEPG - Germania, Francia, Belgio, Gran Bretagna e Paesi Bassi).
In Belgio, secondo la Filière Wallone de la Pomme de Terre (FIWAP), i prezzi della varietà da industria Bintje risultavano compresi tra 162 e 178 sterline (201-221 euro)/ton la scorsa settimana. Alla data del 21 ottobre doveva essere raccolto ancora il 20-30% della produzione belga. Tuttavia nelle regioni delle Fiandre occidentali e dell'Hainaut occidentale sono caduti ulteriori 10-20 mm di pioggia due fine settimana fa che hanno ritardato ulteriormente la fase di raccolta.
FIWAP riporta che la raccolta procede giorno e notte per completare quanto più areale possibile prima che arrivi il freddo. Nonostante le migliorate condizioni di scavatura, l'offerta è bassa e i prezzi rimangono stabili. La domanda dovrebbe essere forte da parte dell'industria del trasformato e da parte dei mercati di esportazione, Gran Bretagna compresa.
Le rese raccolte appaiono molto variabili, specie per le varietà Bintje e Fontane. Le ultime indagini parlano di un calo delle rese per ettaro pari al 18% rispetto allo scorso anno e del 10% rispetto alla media degli ultimi anni. La mancanza di calibri è un problema ampiamente confermata.
Nei Paesi Bassi, secondo Phaff Export Marketing, la richiesta di patate da industria è stata stabile con prezzi tra 162 e 186 sterline (201-231 euro)/ton, mentre le vendite di prodotto da mensa nazionale e di quello destinato all'export si sono aggirate su 162-202 sterline (201-251 euro)/ton, a seconda della qualità e della varietà. Circa il 20% del raccolto era ancora nel terreno alla data del 21 ottobre 2012.
Tuttavia le migliori condizioni hanno permesso un progresso la scorsa settimana. Il mercato del trasformato si sta stabilizzando, guidando i prezzi al rialzo dove solitamente prevalgono patate da mensa e da esportazione, come risultato dei recenti volumi più elevati del normale esportati dai Paesi Bassi verso Nord Africa, Medio Oriente, Caraibi e Regno Unito. L'ultimo report del VTA parla di una resa olandese di 51,5 ton/ha, simile alla media degli ultimi 5 anni ma in calo del 9% rispetto alla resa media più elevata dello scorso anno.
Secondo il NAO (The Dutch National Audit Office), i Paesi Bassi hanno trasformato 300.000 tonnellate di patate nel mese di settembre, il 2% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Durante gli ultimi 12 mesi sono state lavorate 3,6 milioni di ton, il 2% in più rispetto allo stesso periodo precedente.
Le esportazioni di patate da mensa durante stagione attuale ammontavano a 164.000 ton alla fine di settembre 2012, un aumento del 15% rispetto alla stagione precedente. Nonostante il Regno Unito abbia importato solamente 9.800 ton per la fine di settembre, si tratta di 8.615 ton in più rispetto alla scorsa stagione.
In Francia, la UNPT riporta prezzi per il trasformato compresi principalmente tra 158 e 166 sterline (196-206 euro)/ton la scorsa settimana, a seconda della varietà. A causa delle recenti piogge, la raccolta è in ritardo, i prezzi sono forti e la domanda rimane stabile. Vengono registrati mancanza di calibri, rese inferiori e la presenza più alta del normale di inverdimenti, rispecchiando la situazione che si registra anche in Gran Bretagna. I prezzi di mercato forti sono stati guidati dalla domanda di esportazione dal Regno Unito (fresco e trasformato) e dal Belgio (trasformato). Gli esportatori francesi riferiscono che il Regno Unito ha aumentato i requisiti di qualità a un livello più rigoroso nelle ultime settimane.
Secondo Phaff Export Marketing, gli ultimi sondaggi hanno riportato una raccolta inferiore del 7% alla media degli ultimi cinque anni. Secondo l'UNPT, la situazione dell'ultima raccolta è variabile tra le regioni. A Nord-Pas de Calais la scavatura è ripresa ma alcune delle zone più umide stanno iniziando a vedere alcuni tuberi totalmente marci a causa dell'elevata piovosità e dell'acqua stagnante nelle file dei campi.
Clicca qui per il report completo.


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Europa nord-occidentale: segnalati ovunque ritardi nella raccolta delle patate
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Sul mercato francese sono arrivate le patate extra-precoci Primaline
- 2023-03-23 Le cipolle sudafricane sono sempre più importanti per il Regno Unito e l'Europa
- 2023-03-23 Le patate Ruggiero elette Prodotto dell'Anno 2023
- 2023-03-22 "La produzione di cipolle è inferiore di circa il 60 per cento, e la domanda è solida"
- 2023-03-21 "Quest'anno notiamo già un aumento della domanda di patate egiziane sul mercato"
- 2023-03-20 "La domanda di cipolle sui mercati esteri è aumentata"
- 2023-03-20 Focus sul mercato globale delle cipolle
- 2023-03-17 Cipolle: elevata richiesta, poco prodotto, prezzi alti ma stabili
- 2023-03-17 "Il livello dei prezzi delle cipolle egiziane è vicino a quello del prodotto olandese"
- 2023-03-17 Patate: la Regione Emilia-Romagna sostiene la coltivazione utilizzando tubero-seme certificato
- 2023-03-16 "Per la prima volta il mercato delle cipolle gialle sta influenzando quello delle rosse"
- 2023-03-15 "Produciamo patate da tre generazioni"
- 2023-03-15 "I prezzi delle cipolle spagnole stanno raggiungendo livelli mai visti prima, a causa della carenza globale"
- 2023-03-14 "Mi piacerebbe avere ancora qualche anno così"
- 2023-03-14 Le cipolle vengono acquistate dal 75,9% delle famiglie italiane
- 2023-03-13 Pizzoli sostiene Sport Senza Frontiere Onlus
- 2023-03-13 Prosegue il progetto per lo sviluppo accelerato di varietà di patate tolleranti agli stress
- 2023-03-10 La produzione egiziana di cipolle supererà 3 milioni di tonnellate
- 2023-03-09 Viaggio nello spazio per una cassetta di patate dolci
- 2023-03-09 "Il graduale aumento dell'offerta rende i prezzi delle cipolle più stabili"