La notizia del fallimento del grossista olandese Ter Wal (vedi notizia FreshPlaza del 25/10/2012) ha scioccato il settore ortofrutticolo. Il curatore fallimentare Jeroen Reiziger della Trip Advocaten aveva dichiarato alla redazione di AGF.nl - nel pomeriggio del 24 ottobre 2012 - che c'erano già 4 imprenditori pronti a rilevare la Ter Wal. Al momento sarebbero entrati in trattativa altri tre candidati. Il grande interesse non ha sorpreso il curatore. "Ter Wal è famoso e ha una buona reputazione nel settore".
Nel frattempo l'azienda continua la sua attività e il curatore spera per la fine di questa settimana o a metà della prossima di rendere noto il riavvio dell'impresa. "La cosa migliore sarebbe che questo accadesse appena possibile, ma tale velocità nelle trattative dipende solo dai candidati all'acquisizione. Tra essi ci sarebbe anche un gruppo di dipendenti della Ter Wal. Cruciale è perciò che si trovi un finanziatore in grado di sostenere l'acquisto di una parte dell'azienda".
Il margine lordo della Ter Wal è oscillato negli anni passati tra 7 e 8 milioni di euro. L'azienda è entrata in crisi finanziaria a causa del deterioramento delle condizioni di mercato e dei costi relativamente elevati. Negli ultimi 4 anni l'azienda è risultata sempre in perdita. Nel 2011, la perdita netta ammontava a circa 600.000 euro.
L'azienda ha provato quest'anno a cambiare rotta. Ha abbandonato la lavorazione di ortaggi e dovrebbe aver venduto un magazzino a Tollebeek, il cui pagamento tuttavia si è fatto aspettare, sottraendo così risorse al finanziamento della riorganizzazione aziendale. Alla fine, il debito ammontava a circa 5-6 milioni di euro. I creditori sono ING Bank, Rabobank, The Greenery e l'Ufficio delle imposte. Anche decine di fornitori devono ancora essere pagati.


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-30 Lanciata l'app InfoCSO nel punto vendita Alì di Bologna
- 2023-03-22 Gli elevati prezzi delle verdure determinano rincari per gli alimenti in Svezia
- 2023-03-17 Il dilemma del pack: sostenibilità, praticità, tecnologia
- 2023-03-17 Anche sul punto vendita il Servizio di Prima Classe di VIP
- 2023-03-14 "Prediligere il contenuto rispetto a un freddo e austero bollino da 0,99 euro"
- 2023-03-13 Una nuova catena di prodotti ortofrutticoli locali
- 2023-03-10 "Collaborare con la GDO è possibile, ma serve una solida organizzazione"
- 2023-03-06 "Ci sono catene che non capiscono l'aumento dei prezzi, e preferiscono avere gli scaffali vuoti"
- 2023-03-03 Il volantino dei supermercati: gioie e dolori
- 2023-02-24 "Sciopero dell'acquisto: può esercitarlo solo il consumatore, non sia un'imposizione"
- 2023-02-23 Il supermercato online Tulips acquisisce un'altra azienda
- 2023-02-21 Si alza il livello del commercio ortofrutticolo europeo
- 2023-02-20 Logistica automatica per l'ortofrutta di Conad
- 2023-02-20 Nuove varietà di mele: la collaborazione con la GDO arma vincente per il successo
- 2023-02-14 Dopo la crisi dei prezzi di gennaio per eccesso produttivo, a febbraio c'è forte carenza di verdure
- 2023-02-10 Il "tradimento" dell'importazione dall'estero
- 2023-02-03 Gianni Cavalieri è il nuovo presidente di Despar Italia
- 2023-02-02 Despar e ALDI partecipano di nuovo all'iniziativa "Arance Rosse per la Ricerca"
- 2023-01-27 Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- 2023-01-26 Pagoda quotata alla Borsa di Hong Kong