A Murcia, in Spagna, sta partendo la campagna del carciofo, che proseguirà fino a marzo, anche se al momento i volumi prodotti sono limitati. Il carciofo di Murcia è in attesa del freddo, in concorrenza diretta con altre zone spagnole come Navarra, Tudela, Tarragona e Valencia, dove le temperature cominciano ad abbassarsi.
Secondo fonti dell'azienda MercaGrisa, nella regione di Cartagena (Murcia), i primi carciofi dell'asta sono stati venduti a 1,50 euro al kg all'origine, poi a 1,40 e 1,15 euro al kg. "Per ora i prezzi giornalieri sono compresi tra 1,00 e 1,50 €, ma siamo all'inizio della stagione e ci sono ancora pochi i carciofi".
MercaGrisa è una società intermediaria che si trova a San Javier, nella Murcia, associata a Proexport, che riunisce i produttori e i centri di lavorazione tramite le aste.
MercaGrisa lavora perlopiù il carciofo della varietà Blanca, con cui è in grado di garantire la fornitura per tutta la stagione, visto che il carciofo violetto sta lentamente scomparendo a causa della mancanza di domanda. L'azienda vende carciofi soprattutto all'industria di trasformazione e di conserve.
"Il carciofo spagnolo non vanta molte destinazioni al di fuori del paese a causa della sua bassa popolarità e poiché non riscontra granché interesse nei paesi del centro e nord Europa, non arriva nemmeno in Francia" ha detto un funzionario di MercaGrisa. "La Francia e l'Italia sono grandi consumatori di carciofi. Quello che mantiene davvero il settore dei carciofi sono le conserve che possono raggiungere più mercati rispetto al prodotto fresco" ha concluso.
MercaGrisa SA è presente ancora oggi a Fruit Attraction 2012, a Madrid, presso lo stand 3D01A nel padiglione 3.
Per maggiori informazioni:
MercaGrisa S.A.
Ctra. Sucina-Paraje los Arocas
San Javier 30730 MURCIA (ESPAÑA)
Tel.: 968 334 141 / 968 33
Email: info@mercagrisa.com
Web: www.mercagrisa.com
Secondo fonti dell'azienda MercaGrisa, nella regione di Cartagena (Murcia), i primi carciofi dell'asta sono stati venduti a 1,50 euro al kg all'origine, poi a 1,40 e 1,15 euro al kg. "Per ora i prezzi giornalieri sono compresi tra 1,00 e 1,50 €, ma siamo all'inizio della stagione e ci sono ancora pochi i carciofi".
MercaGrisa è una società intermediaria che si trova a San Javier, nella Murcia, associata a Proexport, che riunisce i produttori e i centri di lavorazione tramite le aste.
MercaGrisa lavora perlopiù il carciofo della varietà Blanca, con cui è in grado di garantire la fornitura per tutta la stagione, visto che il carciofo violetto sta lentamente scomparendo a causa della mancanza di domanda. L'azienda vende carciofi soprattutto all'industria di trasformazione e di conserve.
"Il carciofo spagnolo non vanta molte destinazioni al di fuori del paese a causa della sua bassa popolarità e poiché non riscontra granché interesse nei paesi del centro e nord Europa, non arriva nemmeno in Francia" ha detto un funzionario di MercaGrisa. "La Francia e l'Italia sono grandi consumatori di carciofi. Quello che mantiene davvero il settore dei carciofi sono le conserve che possono raggiungere più mercati rispetto al prodotto fresco" ha concluso.
MercaGrisa SA è presente ancora oggi a Fruit Attraction 2012, a Madrid, presso lo stand 3D01A nel padiglione 3.
Per maggiori informazioni:
MercaGrisa S.A.
Ctra. Sucina-Paraje los Arocas
San Javier 30730 MURCIA (ESPAÑA)
Tel.: 968 334 141 / 968 33
Email: info@mercagrisa.com
Web: www.mercagrisa.com